Nell’ambito dell’IT Consulting, il nome di Reti si distingue per la sua solidità e innovazione. Questa azienda italiana, tra i principali player del settore, ha recentemente presentato i dati del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023, confermando la sua crescita e il suo impegno verso la sostenibilità e l’innovazione tecnologica.
La digitalizzazione delle aziende è un fenomeno in crescita esponenziale, guidato principalmente dall’avanzamento dell’intelligenza artificiale. Reti, guidata da Bruno Paneghini, ha sottolineato l’importanza di investire in risorse umane e capitale nell’innovazione tecnologica. La sua strategia si concentra sui Digital Enabler quali Cloud, Big Data, Internet of Things e soluzioni avanzate di Cybersecurity, che hanno permesso all’azienda di mantenere una crescita costante e positiva. Il Valore della Produzione si attesta a 30,9 milioni di Euro, con un aumento dell’11% rispetto all’anno precedente e un Ebitda margin del 11,31%.
Un altro aspetto rilevante dell’operato di Reti è l’attenzione al clima. Per il terzo anno consecutivo, l’azienda si è classificata tra le prime quindici in Italia per la riduzione del rapporto tra le emissioni di CO2 e il fatturato, un riconoscimento del suo impegno verso un modello di business sostenibile.
I risultati finanziari al 31 dicembre 2023 mostrano una crescita significativa, con un incremento dell’Ebitda del 19% rispetto all’anno precedente. La linea IT Solutions rimane la principale fonte di ricavi, rappresentando il 59% del totale e segnando un incremento significativo. Questa crescita è supportata anche dalla linea Managed Service Provider, che registra un aumento del 9%.
Nonostante l’incremento del costo del personale, dovuto a nuove assunzioni, Reti ha registrato una crescita sostanziale del proprio patrimonio netto e una riduzione dell’indebitamento finanziario netto, migliorando significativamente la sua situazione finanziaria.