Con Basilea 2 si avrà un un nuovo rapporto tra Banca e Impresa, nel quale le aziende saranno sottoposte continuamente alla valutazione della loro struttura economica, finanziaria e patrimoniale, e solo se otterranno un voto sufficientemente soddisfacente potranno godere del credito da parte delle Banche.continua…

Oltre all’analisi per margini, l’analista d’ impresa può effettuare gli opportuni approfondimenti, facendo ricorso agli indici di bilancio. Questi, possono, sostanzialmente essere suddivisi in tre grandi gruppi:1) Indici di analisi patrimoniale;2) Indici di analisi finanziaria;3) Indici di analisi reddituale;La prima ripartizione mette in evidenza il grado di equilibrio nell’ambito dellacontinua…

La valutazione delle aziende da parte delle banche terrà conto di tre categorie di informazioni: quantitative qualitative andamentali Le informazioni quantitative sono informazioni di carattere economico-finanziario reperibili nei bilanci e negli altri documenti contabili delle imprese. Le informazioni reperibili nel bilancio avranno un peso determinante nella valutazione dell’impresa.continua…