L’AD e DG Fabio Lazzerini lo ha ricordato anche recentemente ai microfoni di ASviS Italia. La sostenibilità è uno dei pilastri strategici di ITA Airways, indispensabile per perseguire quotidianamente l’obiettivo per cui è nata: diventare una Compagnia aerea innovativa e responsabile nei confronti delle collettività, del Paese e del Pianeta.
In occasione della settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato e promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) lo scorso maggio con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, giovani, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità, e realizzare un cambiamento che consenta al Paese di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ITA Airways ha scelto di mettere a disposizione i propri canali di comunicazione e di dare risalto all’iniziativa all’interno delle Lounge ITA Airways per valorizzare al meglio i messaggi che caratterizzano la manifestazione. La Compagnia guidata da Fabio Lazzerini ha aderito inoltre alla campagna di sensibilizzazione social “La sostenibilità tiene acceso il futuro”, impegnandosi nella promozione di scelte e comportamenti consapevoli che si possono mettere in atto nel presente per contribuire a tenere viva la prospettiva di un futuro più sostenibile.
In linea con gli obiettivi fissati a livello internazionale per il settore, ITA Airways promuove numerose iniziative nell’ottica di contribuire al raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite. L’AD e DG Fabio Lazzerini ne ricorda diverse nella video-intervista realizzata in occasione della settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, a partire dal rinnovo della flotta. La Compagnia si sta dotando di una flotta di nuova generazione omogenea e con tecnologie all’avanguardia per ottimizzare efficienza e qualità dell’offerta per ridurre significativamente l’impatto ambientale. ITA Airways ha infatti aderito al Patto per la decarbonizzazione del trasporto aereo: nato per favorire ed accelerare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del trasporto aereo nell’ambito degli SDGs e dell’Agenda 2030 con riferimento all’obiettivo «Net Zero Emissions» entro il 2050, coinvolge i principali protagonisti industriali del trasporto aereo, istituzioni e associazioni nel definire, in sinergia con esperti del mondo accademico, una road-map finalizzata al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione del settore.
L’ampliamento della flotta di nuova generazione, come spiega l’AD Fabio Lazzerini, rappresenta un ulteriore passo in avanti nel percorso virtuoso che ITA Airways ha intrapreso a beneficio dell’ambiente e della collettività.