Flavio Cattaneo

Flavio Cattaneo: la strategia manageriale consolida ulteriormente Enel sui mercati

La visione manageriale di Flavio Cattaneo, alla guida di Enel dal 2023, ha rafforzato la posizione del Gruppo e la sua affidabilità sui mercati. Goldman Sachs, infatti, ha incrementato il prezzo target per azione a 10 euro, complici anche gli ottimi risultati che Enel ha riportato per otto trimestri consecutivi.

Flavio Cattaneo (Enel)

Flavio Cattaneo: Goldman Sachs riconosce la solidità e la crescita di Enel

Enel aumenta la fiducia del mercato e la sua solidità sotto la guida di Flavio Cattaneo. Una diretta conseguenza dei risultati del Gruppo è rappresentata dall’aumento del prezzo target per azione effettuato da Goldman Sachs, che passa da 9,55 a 10 euro. A questa, si aggiunge la conferma della valutazione “Buy”. Le scelte effettuate da Goldman Sachs sono state dettate dall’andamento di Enel nel corso del tempo: nel primo trimestre del 2025, infatti, l’utile netto è stato pari a 2 miliardi di euro, si è attestato a 1,8 miliardi nel secondo trimestre, con buone possibilità di un risultato simile per il terzo trimestre. Oltre a questi risultati, il contributo di Flavio Cattaneo è stato fondamentale per la crescita del Gruppo e l’incremento della fiducia riposta. Gli analisti hanno previsto un superamento della soglia dei 7 miliardi di utile netto in seguito alle operazioni di maxi-bond e di riacquisto. 

Flavio Cattaneo: il suo contributo alla ripresa di Enel

Sotto la guida di Flavio Cattaneo, lo scorso 24 settembre, Enel ha lanciato la più importante emissione obbligazionaria in Europa per una utility, un maxi-bond pari a 3,8 miliardi di euro. Un percorso di crescita, quello del Gruppo, che ha registrato ottimi risultati per otto semestri di fila, generando oltre a maggior valore, anche più fiducia da parte del mercato. Su questa linea è stata effettuata l’operazione di buyback, che ha prodotto un rendimento aggiuntivo per gli investitori, prevedendo un programma, partito ad agosto e che durerà fino a dicembre 2025, con un esborso totale di 1 miliardo di euro. La guida strategica di Flavio Cattaneo è stata essenziale per la crescita di Enel, riportando il titolo a 8,85 euro, dai circa 6 euro di due anni e mezzo fa.

Lascia un commento