Fabrizio Ruggiero

Fabrizio Ruggiero: i risultati dell’indagine internazionale Barometro FOOD 2025

Il buono pasto come strumento sociale ed economico: a evidenziarlo è l’Amministratore Delegato di Edenred Italia Fabrizio Ruggiero. L’analisi internazionale condotta su 52.000 lavoratori e 1.100 ristoranti ha evidenziato come questa misura aumenti il potere d’acquisto dei lavoratori, incrementi il fatturato dei ristoranti e migliori l’alimentazione di chi lavora.

Fabrizio Ruggiero

Fabrizio Ruggiero: il buono pasto aumenta il potere d’acquisto dei lavoratori e il fatturato dei ristoranti

La ricerca conferma il doppio valore, sociale ed economico, del buono pasto — ha sottolineato Fabrizio Ruggiero — è uno strumento che tutela il potere d’acquisto delle famiglie e, allo stesso tempo, un motore che sostiene il settore della ristorazione”. Il Barometro FOOD 2025 è l’indagine internazionale condotta da Edenred su un bacino di utenti composto da 52.000 dipendenti e 1.100 ristoranti in 21 Paesi. Dalla ricerca è emerso quanto il buono pasto sia fondamentale per aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori: l’87% lo ritiene infatti uno strumento importante per gestire il budget alimentare. L’analisi di Edenred, realtà guidata in Italia dall’AD Fabrizio Ruggiero, ha dimostrato anche come i ristoranti che accettano buoni pasto incrementino del 67% il loro fatturato, del 50% la frequenza dei clienti e aumentino del 33% i nuovi clienti. 

Fabrizio Ruggiero: un’alimentazione più sana con i buoni pasto

“I dati, però — ha specificato l’AD Fabrizio Ruggiero — ci mostrano un potenziale ancora inespresso: emerge una chiara richiesta degli italiani verso un’offerta alimentare più sana e di qualità, oggi frenata da limiti di budget”. Il 68% dei lavoratori italiani è indotto dal buono pasto a ricercare una dieta alimentare più sana; il 63% dei ristoratori ha confermato un aumento della domanda di piatti più salutari, a fronte di un 53% che sottolinea i costi di preparazione più alti. A margine dell’indagine di Edenred, Fabrizio Ruggiero ha commentato: “Potenziare il buono pasto, adeguando la sua soglia fiscale a un contesto economico segnato dall’inflazione, significa innescare un circolo virtuoso a beneficio di tutto il sistema: più potere d’acquisto per le persone, più consumi per esercenti e filiera e in definitiva un impulso positivo per l’intera economia del Paese”.

Lascia un commento