Contour Global

Il colosso americano KKR punta sull’italiano Antonio Cammisecra

Nel suo impegno per promuovere la transizione energetica globale, il fondo infrastrutturale statunitense KKR ha scelto un manager italiano, Antonio Cammisecra, per dirigere ContourGlobal, operatore britannico di energia elettrica acquisito nel 2022 tramite un’Offerta Pubblica di Acquisto del valore di due miliardi di euro. Il manager, con una notevole carriera in Enel dove ha guidato l’espansione di Enel Green Power, assume il ruolo di Amministratore Delegato con l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’azienda nel mercato delle energie rinnovabili.

ContourGlobal, sotto la nuova guida del neoeletto AD, vanta un’impressionante capacità di generazione di oltre 6,2 gigawatt distribuiti globalmente, con un portfolio energetico diversificato che include il solare, l’eolico, l’idroelettrico, oltre allo stoccaggio di batterie e alla produzione termica. L’azienda, che opera 131 asset in 20 paesi, si pone come leader nell’innovazione per la transizione verso un sistema energetico a basse emissioni di carbonio, equilibrando sostenibilità ambientale, sicurezza energetica e accessibilità economica.

L’arrivo di Antonio Cammisecra a ContourGlobal rappresenta un momento chiave per l’azienda, designata da KKR a seguire una strategia aggressiva di crescita, focalizzata sull’espansione del suo portafoglio energetico rinnovabile. Il manager porta con sé un vasto bagaglio di esperienze acquisite in Enel, dove ha giocato un ruolo cruciale nell’accelerare la decarbonizzazione e nello sviluppo di una rete di distribuzione elettrica che si estende per oltre 2,2 milioni di chilometri in otto paesi.

Il nuovo AD esprime grande entusiasmo nel contribuire a una strategia di crescita robusta per l’azienda, evidenziando il suo impegno di lunga data nella transizione energetica e l’opportunità di lavorare con un team di management di talento, i suoi nuovi colleghi e KKR, azionista di rilievo con un’impressionante storia di investimenti nel settore dell’energia e delle rinnovabili. La visione a lungo termine di KKR è vista come un catalizzatore chiave per accelerare ulteriormente la transizione energetica del Gruppo.

Da parte sua, Ryan Miller di KKR esalta l’arrivo di Antonio Cammisecra, riconoscendo l’importanza della sua vasta esperienza e della sua leadership nel campo della transizione energetica. L’obiettivo è chiaro: posizionare l’azienda come una forza trainante nella transizione del settore energetico verso un futuro più sostenibile, utilizzando l’esperienza e la visione del nuovo manager per elevare l’azienda a nuovi livelli di successo nel panorama energetico globale.