Negli ultimi anni, il mercato italiano del gaming ha conosciuto una crescita esponenziale, attirando l’attenzione di operatori internazionali. In un’intervista esclusiva, Jose Kadala, Chief Commercial Officer di Yggdrasil Gaming, ha condiviso la sua visione per il futuro dell’azienda in Italia in una recente intervista, evidenziando l’importanza di una presenza fisica nel Paese e le strategie per adattarsi a un contesto in continua evoluzione.
Il manager ha sottolineato che l’Italia rappresenta un mercato cruciale per Yggdrasil, ma che negli anni passati l’azienda non ha dedicato sufficiente attenzione a questo territorio. Con l’emergere di operatori locali che puntano su servizi personalizzati, la necessità di avere un team in loco diventa fondamentale. “La maggior parte degli operatori ha i propri team dedicati ai casinò direttamente in Italia“, ha affermato Kadala, evidenziando l’importanza di comprendere le normative locali e le preferenze dei giocatori. La strategia di Yggdrasil per il 2025 si concentra sull’adattamento dei contenuti al mercato italiano. L’azienda intende collaborare più strettamente con gli operatori locali, portando un numero maggiore di giochi certificati e contenuti esclusivi. “Non vogliamo imporre i nostri standard, ma piuttosto lavorare insieme agli operatori per creare esperienze di gioco che rispondano alle esigenze del pubblico italiano“, ha spiegato il manager.
In un momento di transizione per la sua carriera, Jose Kadala ha espresso entusiasmo per il suo nuovo ruolo e per le opportunità che questo comporta. La sua presenza a eventi come Enada 2025 dimostra l’impegno di Yggdrasil nel supportare e collaborare con gli operatori locali. “Vogliamo essere presenti e attivi nel mercato italiano, non solo con una figura, ma con un intero team“, ha aggiunto. Il manager ha poi condiviso le sue impressioni sul mercato italiano, descrivendolo come un ambiente informale ma serio, dove le relazioni sono fondamentali. “C’è una forte concorrenza, ma anche un grande rispetto reciproco“, ha commentato, evidenziando l’atmosfera quasi familiare che caratterizza il settore.
Guardando al futuro, Jose Kadala ha anticipato che il 2025 sarà un anno cruciale per il mercato italiano, soprattutto in relazione alle nuove regolamentazioni. Con il Regno Unito che sta introducendo restrizioni più severe, l’Italia potrebbe emergere come il mercato leader in Europa. “Siamo qui per prepararci a queste opportunità e sfide“, ha concluso.