Alessandro Bernini, AD del Gruppo MAIRE

Alessandro Bernini: MAIRE e Macquarie Capital uniscono le forze per accelerare la transizione energetica in Europa

Il Gruppo di ingegneria MAIRE ha recentemente annunciato una partnership tra la sua controllata MET Development e Macquarie Capital: l’obiettivo principale è la creazione di una nuova piattaforma dedicata allo sviluppo, alla realizzazione e alla gestione di progetti di transizione energetica in Italia e in Europa.

La nuova piattaforma opererà attraverso una holding controllata da Macquarie Capital per l’80% e partecipata al 20% da MET Development. Lapartnership segna un passo significativo nell’accelerazione dei progetti di transizione energetica in Europa e rappresenta un’opportunità unica per unire l’esperienza di MAIRE nella realizzazione di progetti complessi nell’ambito della transizione energetica con l’expertise settoriale di Macquarie Capital.

Alessandro Bernini, Amministratore Delegato del Gruppo MAIRE, ha commentato: “Siamo entusiasti di iniziare questa collaborazione con il Gruppo Macquarie, che permetterà di avviare numerosi progetti di transizione energetica in tutta Europa”.

Sfruttando l’approccio integrato di MAIRE che unisce la consolidata esperienza nel project development con le capacità nell’implementazione di soluzioni integrate di ingegneria e costruzione a livello internazionale, insieme all’offerta di tecnologie attraverso la divisione NextChem, il nuovo progetto mira a fornire un notevole impulso all’attuazione del piano decennale di crescita di MAIRE.

La piattaforma si focalizzerà su vari settori chiave della transizione energetica, tra cui il riciclo chimico dei rifiuti per la produzione di carburanti e idrogeno sostenibili, l’idrogeno verde, l’idrogeno a basse emissioni e la cattura della CO2. Questi progetti saranno finanziati attraverso una struttura di capitale non recourse, garantendo stabilità a lungo termine. Inoltre, saranno supportati da contratti di fornitura e accordi di offtaking di lungo periodo.

MAIRE fornirà le soluzioni tecnologiche e agirà come E&C contractor, sfruttando l’esperienza di Macquarie Capital nella fase di sviluppo e finanziamento dei progetti. Insieme, le due società intendono promuovere la realizzazione di soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide della transizione energetica in Europa.

La nuova partnership è un “ulteriore riconoscimento della posizione di primo piano di MAIRE nel supportare la trasformazione del sistema energetico, grazie al nostro know-how in soluzioni tecnologiche sostenibili e alle nostre competenze nel project development, in linea con quanto previsto nel nostro piano decennale di crescita”, ha aggiunto l’AD Alessandro Bernini.

Per maggiori informazioni:
https://www.affaritaliani.it/economia/notizie-aziende/maire-insieme-a-macquaire-per-nuovi-progetti-di-transizione-energetica-877274.html