
Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere ospiterà la prima edizione di Wireless & Towers, l’evento internazionale dedicato a infrastrutture, tecnologie e servizi per telecomunicazioni, broadcasting e satcom.
L’Italia si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento fieristico di rilievo per il settore delle telecomunicazioni. Si tratta di Wireless & Towers 2026, la prima fiera e conferenza internazionale del Sud Europa interamente dedicata alle torri di trasmissione, infrastrutture e tecnologie wireless, organizzata da A151 Srl e in programma a BolognaFiere dal 7 al 9 ottobre 2026, nell’ambito del più ampio hub espositivo Urban Tech 2026.
In un momento in cui la domanda di connettività, gestione dei dati e digital transformation è in forte crescita, l’evento si propone come un punto di riferimento per un comparto considerato strategico nello sviluppo economico nazionale. L’obiettivo è valorizzare un ecosistema industriale che comprende operatori mobili (MNOs), tower company, broadcaster, telco, aziende satellitari e utilities, nonché soggetti pubblici e privati impegnati nella gestione urbana e territoriale.
Un mercato in crescita e un hub per l’innovazione
Wireless & Towers 2026 offrirà una panoramica sulle soluzioni più avanzate per telecomunicazioni, broadcasting, GIS, smart cities e gestione delle emergenze, ambiti sempre più interconnessi con la transizione digitale ed energetica.
La fiera si inserisce in un contesto di mercato in espansione: secondo le ultime analisi di settore, gli investimenti in infrastrutture wireless e 5G in Europa continueranno a crescere nei prossimi anni, sostenuti dai piani nazionali e comunitari per la digitalizzazione e la sicurezza delle reti.
Il lancio ufficiale dell’evento è avvenuto il 9 ottobre 2025 a BolognaFiere, durante Traffic, la manifestazione dedicata a smart mobility e infrastrutture, con la sessione “Le prospettive delle telecomunicazioni wireless in Italia: dalle torri legacy a quelle polifunzionali, alle Das”, che ha riunito esperti e operatori del settore.
Parte di un ecosistema fieristico integrato: Urban Tech 2026
Wireless & Towers 2026 sarà uno dei pilastri di Urban Tech 2026 – The Urban Technology Show, il nuovo hub espositivo europeo dedicato alla gestione intelligente delle città e dei territori, con focus su mobilità, energia, sicurezza, digitalizzazione e sostenibilità.
All’interno del polo espositivo saranno ospitati diversi saloni tematici internazionali, tra cui:
- Traffic 2026, dedicato alla gestione del traffico e alla mobilità intelligente;
- E-Charge 2026, focalizzato sull’industria della ricarica per veicoli elettrici;
- E-Tech Europe 2026, dedicato alle batterie e alle tecnologie per l’elettrificazione;
- Urban Security 2026, incentrato su sicurezza e sistemi di protezione urbana.
In contemporanea si terranno anche Asphaltica 2026, dedicata alla pavimentazione e costruzione stradale (organizzata da Siteb), e Saie 2026, fiera di riferimento per edilizia e costruzioni (Senaf).
Attese 300 aziende e oltre 10.000 visitatori. L’evento punterà a consolidare Bologna come polo europeo per le tecnologie urbane e digitali. Sono attesi circa 300 espositori e oltre 10.000 visitatori provenienti da 20 Paesi, oltre a un programma congressuale con 70 relatori di alto profilo provenienti dal mondo industriale, accademico e istituzionale.
Tra i momenti più attesi, la International Wireless Conference (IWC 2026), che affronterà temi chiave come l’evoluzione delle reti mobili, la convergenza tecnologica e le sfide infrastrutturali del 5G e del futuro 6G.
Un’occasione per il sistema economico nazionale
Wireless & Towers 2026 non sarà soltanto un evento espositivo, ma un motore di networking e investimento per un settore che rappresenta un’infrastruttura critica per la competitività del Paese.
In un periodo in cui l’Italia punta a rafforzare la propria sovranità digitale e ad accelerare l’adozione delle smart infrastructures, la manifestazione offrirà una piattaforma per imprese, istituzioni e investitori interessati alle nuove frontiere della connettività e della gestione urbana intelligente.
Per ulteriori informazioni: www.wireless.show