Paolo Gallo

Paolo Gallo festeggia i 185 anni di Italgas: Geoside è il nuovo progetto per l’efficientamento energetico

Oggi celebriamo i 185 anni di un Gruppo che si è evoluto profondamente, anticipando i cambiamenti e supportando attivamente lo sviluppo economico e sociale del Paese. Il nostro impegno vuole rendere presente il futuro giocando un ruolo da protagonisti nella transizione energetica in Italia e in Europa grazie a reti digitali, capaci di accogliere e distribuire anche gas rinnovabili come biometano e idrogeno, innovazione tecnologica e un impegno sempre maggiore nell’efficienza energetica.” Sono le parole di Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, che si è unito ai festeggiamenti per il 185° anniversario della nascita del Gruppo, avvenuta nel 1837. L’evento si è svolto nella prestigiosa cornice torinese di Largo Regio Parco, alternando diverse performance in stile “Ted Talk” per raccontare un viaggio attraverso il tempo. In questi anni infatti Italgas è stata al centro dell’evoluzione della società e delle sue attività, pensiamo solo all’illuminazione cittadina e alla distribuzione del gas.

L’appuntamento si è rivelato un’occasione importante anche per guardare al futuro e ai prossimi obiettivi: come sottolineato dall’AD Paolo Gallo, si punta al consolidamento nell’ambito dell’efficienza energetica, così da dare maggior impulso alla decarbonizzazione dell’economia e lavorare concretamente per raggiungere i target fissati dall’Unione Europea nel quadro del REPowerEU.

Per raccontare e reinterpretare efficacemente la storia di Italgas, la conduttrice televisiva e scrittrice Andrea Delogu ha partecipato all’evento di Torino, alternandosi con Alessandro Lucchini, linguista e ricercatore, che ha invece illustrato lo stretto legame tra il Gruppo e i concetti di energia, innovazione, transizione e sostenibilità. Infine Claudio Ceresa, Direttore del quotidiano “Il Foglio”, ha dialogato con l’Amministratore Delegato Paolo Gallo per ripercorrere l’identità della società e tracciarne gli obiettivi futuri.

I festeggiamenti per l’anniversario sono stati arricchiti anche dal lancio del nuovo brand ESCo del Gruppo, chiamato “Geoside”: si tratta del confluire in un unico soggetto delle diverse realtà entrate a far parte di Italgas negli ultimi anni. Questo nuovo progetto si inserisce perfettamente nella volontà di lavorare sempre più sull’efficientamento energetico. A questo proposito, Italgas ha ricevuto di recente un prestito di 150 milioni di euro dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), anche a sostegno di Geoside e delle sue attività.