Negli ultimi anni, Rubrik ha vissuto una crescita straordinaria, non solo in Italia, ma anche a livello globale. Questa azienda, specializzata nella gestione e protezione dei dati, ha saputo rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza informatica delle aziende, diventando un punto di riferimento nel settore. Con un fatturato in costante aumento, l’azienda ha dimostrato di avere soluzioni innovative che garantiscono il recupero dei dati e la continuità operativa, elementi fondamentali per le organizzazioni moderne.
In un contesto in cui le minacce informatiche sono sempre più diffuse, il Chief Information Security Officer (CISO) di un’azienda non può mai sentirsi completamente al sicuro. La consapevolezza dei rischi, come quelli rappresentati da attacchi ransomware, rende cruciale l’adozione di tecnologie robuste. Alessio Stellati, Regional Sales Director Italy di Rubrik, sottolinea l’importanza di avere soluzioni che garantiscano la continuità aziendale in caso di incidenti. L’azienda è stata fondata con l’obiettivo di creare un nuovo mercato della data security, combinando backup e sicurezza dei dati in un’unica offerta.
Un momento chiave per è stato nel 2017, quando uno dei suoi primi grandi clienti subì un attacco ransomware che paralizzò la sua attività. Questo evento ha spinto Rubrik a integrare intelligenza artificiale e machine learning nelle sue soluzioni, sviluppando funzionalità avanzate per prevenire e mitigare gli attacchi informatici. Oggi, la sua tecnologia si distingue per la sua capacità di garantire la recuperabilità dei dati e la continuità operativa, anche in situazioni critiche.
Giampiero Petrosi, SE Manager Southern Europe, evidenzia l’approccio unico di Rubrik alla protezione dei dati. L’azienda ha creato un prodotto senza vincoli infrastrutturali, progettato per proteggere e gestire i dati ovunque essi risiedano, sia on-premises che in cloud. Una delle principali differenze rispetto ai competitor è l’uso di un file system proprietario, che elimina i punti di fallimento singoli e garantisce una vera architettura zero trust.
Rubrik offre anche una console di gestione centralizzata, chiamata Security Cloud, che consente di orchestrare e gestire tutte le operazioni in modo flessibile. I clienti possono decidere dove posizionare la soluzione, sia all’interno dell’Unione Europea che al di fuori, in base alle loro politiche di sicurezza.
La crescita di Rubrik è evidente anche in Italia, dove ha recentemente aperto un nuovo ufficio a Milano. Stellati afferma che il mercato italiano sta rispondendo positivamente, con settori come l’healthcare e il pubblico che mostrano una crescita significativa. Con una crescita anno su anno del 46% e ricavi pari a 850 milioni di dollari, l’azienda si posiziona come leader nel garantire la sicurezza dei dati e la continuità operativa delle aziende.