SILT inaugura nuove sedi a Vado Ligure e Trieste con veicoli certificati per il trasporto di merci ADR (pericolose) e refrigerate, con operatività sia per conto di compagnie marittime sia per agenzie di spedizione. I servizi offerti includono anche i trasporti camionistici di merci varie, trasporto all truck e movimentazioni di carichi. Si tratta di mezzi di ultima generazione alimentabili anche con HVO. Inoltre, i semirimorchi sono allungabili e dotati di gruppo frigo.
Nello specifico, la filiale di SILT a Vado Ligure, attiva dalla seconda metà del 2023, è una joint venture che vede la partecipazione di due soci locali, Salvatore De Caro e LandS di Gerardo Ghigliotto, insieme alla maggioranza detenuta dal Gruppo Finsea. Tale sede dispone di dieci mezzi e ha a capo Filippo Gallo, già responsabile della Business Unit Land Transport del Gruppo Finsea. La filiale di Trieste è di proprietà esclusiva del Gruppo Finsea e ha un parco mezzi di quindici unità.
Matteo Ripamonti, direttore operativo di SILT, ha così commentato i recenti sviluppi: “Vado era già servita con mezzi posizionati ad hoc da Genova, ma con la recente messa a regime della piattaforma container Vado Gateway, avevamo la necessità di offrire un servizio dedicato, puntuale e capillare. SILT Vado rappresenta per noi il naturale completamento dei servizi di autotrasporto in Alto Tirreno”.
“Con l’apertura a Trieste ci proponiamo di posizionarci anche in Alto Adriatico, nel secondo scalo italiano, consolidando le attività già avviate e guardando con attenzione verso i Balcani, dove il Gruppo si è recentemente espanso con attività di agenzia marittima e spedizioni”, ha aggiunto Filippo Gallo: “Seguendo la strategia di Finsea, siamo proiettati ad andare oltre i confini nazionali non solo per quanto riguarda il trasporto container: puntiamo anche allo sviluppo delle attività di trasporto convenzionale (FTL/LTL) ed eccezionale”.
SILT è presente oggi con proprie sedi nei porti di Genova, La Spezia e Livorno e conta su organico di 65 dipendenti. La flotta aziendale è composta da oltre 50 mezzi, pronta a garantire un servizio di trasporto di alta qualità nazionale e internazionale.