Almatek

20 anni di Almatek: un percorso di crescita e innovazione nell’energia e domotica

Almatek, azienda nata come una piccola bottega artigianale specializzata in impianti elettrici civili, oggi è una realtà di portata nazionale con 50 dipendenti, attiva in numerosi settori che vanno dalla riqualificazione energetica alla domotica, passando per il fotovoltaico, l’automazione industriale e la manutenzione. Lo scorso giovedì 5 settembre, l’azienda di Russi ha celebrato il suo ventesimo anniversario presso la suggestiva Villa Rota a Piangipane, in presenza di circa cento invitati. L’evento ha visto la partecipazione dei dipendenti, oltre che della sindaca di Russi Valentina Palli e dei presidenti regionale e provinciale di Confartigianato, Davide Servadei ed Emanuela Bacchilega. Tra i presenti, anche numerosi partner, fornitori e clienti che hanno collaborato con Almatek nel corso degli anni.

Antonio Mastroluca, fondatore e titolare dell’azienda insieme ai fratelli Emanuele, Marco e Serena, ha espresso il proprio orgoglio per il percorso compiuto: “Siamo cresciuti insieme affrontando sfide e raggiungendo traguardi importanti. Oggi possiamo gestire progetti chiavi in mano in ogni settore dell’impiantistica civile e industriale, grazie a una squadra affiatata, dinamica e responsabile. A questo si aggiungono clienti e collaboratori che, con la loro fiducia, ci hanno permesso di arrivare dove siamo“.

La serata di celebrazione ha preso il via con un aperitivo, seguito da una cena animata dall’intervento del comico Duilio Pizzocchi, rendendo l’evento non solo un’occasione per riflettere sui successi dell’azienda, ma anche per festeggiare insieme ai collaboratori e sostenitori. Il traguardo dei vent’anni rappresenta un momento chiave per l’impresa, che guarda al futuro con nuovi obiettivi, come il rinnovamento degli spazi aziendali e un aggiornamento della presenza online.

L’evoluzione di Almatek

Nata grazie all’intraprendenza dei fratelli Mastroluca, Almatek ha fin da subito dimostrato una grande capacità di adattamento alle esigenze del mercato. “Abbiamo iniziato con impianti elettrici civili, ma ci siamo rapidamente specializzati in molti altri settori, tra cui il digitale terrestre, il condizionamento e la domotica, che oggi è centrale in ogni progetto“, racconta Antonio. Un passaggio decisivo è stato nel 2008, con l’ingresso nel mercato del fotovoltaico, diventando partner di fiducia per Cofra Energy.

Nel 2010 l’azienda ha ottenuto lo status di società a responsabilità limitata (Srl), e nonostante la crisi del fotovoltaico nel 2013, Almatek ha continuato a evolversi, rafforzando il proprio settore di manutenzione e ampliando la gamma di servizi offerti.

Crescita e progetti futuri

Negli ultimi anni, Almatek ha compiuto un salto di qualità significativo, arrivando a raddoppiare il numero dei dipendenti e sviluppando collaborazioni con marchi prestigiosi come Poltronesofà e Woolrich. Grazie a queste partnership e alla capacità di agire come General Contractor per progetti di riqualificazione energetica, l’azienda si è affermata come un punto di riferimento nel settore.

L’impegno verso il territorio è stato ancora una volta dimostrato durante l’alluvione che ha colpito la zona. Almatek ha offerto interventi di pronto soccorso per il ripristino degli impianti elettrici, fornendo un aiuto gratuito e tempestivo alla comunità locale.

Oggi, Almatek si muove tra impiantistica civile e industriale, automazione, fotovoltaico e manutenzione, con un forte focus sulla sostenibilità. L’azienda sta intraprendendo un percorso verso la certificazione Esg, che attesta il suo impegno verso la responsabilità ambientale, sociale e finanziaria. “Il nostro vero valore sono le persone che lavorano con noi – conclude Antonio Mastroluca – ed è per questo che investiamo molto nella loro formazione, per garantire un ambiente di lavoro positivo e una relazione di fiducia con i nostri clienti“.