SharkNinja logo

SharkNinja: Mike Harris guida l’innovazione tecnologica

SharkNinja ha comunicato un cambiamento significativo nella propria leadership, annunciando la nomina di Mike Harris come nuovo Chief Innovation & Technology Officer. Questo ingresso segna un passo strategico che testimonia l’ambizione crescente dell’azienda nel settore della vita domestica. Harris vanta oltre trent’anni di esperienza nell’ambito tecnologico e ha occupato ruoli dirigenziali di primo piano, tra cui quello di Chief Product Officer presso Ring e Blink, due realtà fondamentali nell’offerta Smart Home di Amazon. All’interno di SharkNinja, avrà il compito di guidare lo sviluppo di un ecosistema integrato di prodotti, sfruttando robotica, applicazioni e soluzioni IoT per garantire agli utenti esperienze intuitive e avanzate. Il suo contributo sarà cruciale per rafforzare un’identità aziendale sempre più incentrata sulle esigenze dei consumatori.

Il CEO Mark Barrocas ha sottolineato come l’approccio concreto di Harris all’innovazione si sposi perfettamente con la missione dell’azienda. La sua abilità nel rendere semplice ciò che è complesso, proponendo soluzioni pratiche e fruibili, rappresenta un valore fondamentale. Prima di unirsi a SharkNinja, Harris ha contribuito in modo significativo a progetti fondamentali di Ring, tra cui il lancio della linea Ring Alarm nel 2017. Dopo che Amazon ha acquisito Ring, ha preso in carico la supervisione dei dispositivi smart di Ring e Blink, ricoprendo nel 2022 i ruoli di Chief Operating Officer e, successivamente, Chief Product Officer. La sua esperienza include anche la fondazione di Ravisent Technologies, il ruolo di CEO presso Zonoff e la direzione della divisione Connected Devices di DivX, esperienze che gli hanno permesso di sviluppare un profilo manageriale caratterizzato da una combinazione di visione strategica e competenze tecniche approfondite.

Harris ha espresso grande entusiasmo per questa nuova sfida, riconoscendo in SharkNinja un’azienda che non persegue l’innovazione come fine estetico, ma come mezzo per generare valore tangibile per gli utenti. La sua filosofia si basa sulla convinzione che la tecnologia debba facilitare la vita quotidiana anziché complicarla. Con il suo ingresso, SharkNinja consolida la propria dedizione nello sviluppo di soluzioni intelligenti volte a rendere gli ambienti domestici più funzionali, sicuri e semplici da usare.