Ferramenta

L’azienda Egidio Massei di Pontedera celebra un secolo di attività

Un traguardo rarissimo e significativo nella storia economica locale è stato raggiunto dall’azienda Egidio Massei di Pontedera, che festeggia con orgoglio i suoi 100 anni di attività. Questa storica impresa di articoli tecnici e forniture industriali è stata fondata da Egidio Massei, il cui spirito imprenditoriale è stato portato avanti dal figlio Dario, e oggi è guidata dal nipote Giovanni e dal bisnipote Riccardo.

La celebrazione si è tenuta presso la sede attuale in via Toscana, nella zona industriale di Gello, e ha visto la presenza di numerosi esponenti del mondo imprenditoriale, tra cui il direttore generale di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli, il vicepresidente di Confcommercio Pontedera, Lorenzo Nuti, e l’assessore al Commercio del Comune di Pontedera, Alessandro Puccinelli. Durante la cerimonia è stato consegnato un riconoscimento all’impresa, a testimonianza del suo lungo e prestigioso cammino nel tessuto economico locale.

Giovanni Massei, attuale titolare dell’azienda, ha condiviso alcune preziose memorie legate alla storia della famiglia. La vicenda imprenditoriale inizia nel 1924, quando il nonno Egidio, dopo aver prestato servizio come ufficiale durante la Prima Guerra Mondiale, intraprende la sua carriera come rappresentante di articoli tecnici. L’azienda ha vissuto momenti di sfide e cambiamenti significativi, come l’alluvione del 1966 che costrinse il trasferimento della sede originaria, fino a giungere nell’attuale capannone, dove è rimasta per oltre due decenni.

L’azienda Egidio Massei si distingue per la sua specializzazione nella fornitura di materiali e servizi per il settore meccanico. Tra i prodotti offerti figurano cuscinetti, cinghie, ingranaggi, nonché ricambi per macchine utensili come torni e frese. Questo impegno costante ha contribuito alla solidità e alla reputazione della Massei come punto di riferimento per molte imprese artigiane e industriali.

Nel corso della cerimonia, Pieragnoli ha sottolineato l’importanza delle aziende storiche come quella dei Massei, non solo per il loro contributo all’economia locale, ma anche per il valore simbolico che rappresentano all’interno della comunità. Analogamente, Nuti e Simonelli hanno espresso il loro orgoglio nel premiare un’azienda che ha saputo mantenere vive tradizione e qualità per un intero secolo.