La convenzione siglata tra il Consorzio di Tutela del Grana Padano Dop e Mynet ha l’obiettivo di stimolare l’innovazione all’interno delle aziende che operano nella filiera del celebre formaggio. Mynet, un operatore di telecomunicazioni che gestisce una rete di fibra ottica in Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna, è leader nel fornire connettività ultraveloce a imprese, enti pubblici e privati. Il Consorzio di Tutela informerà le aziende riguardo ai prodotti e servizi offerti da Mynet, studiati appositamente per rispondere alle necessità delle imprese agricole del settore. Verranno attivati strumenti come il web kit condiviso, comunicazioni su diversi media e spazi dedicati alla promozione delle informazioni. Inoltre, sono previste tariffe agevolate per le nuove attivazioni di servizi. Negli ultimi due anni, le aziende del Consorzio Tutela Grana Padano hanno registrato una significativa crescita, in particolare sui mercati esteri. Nel 2023, oltre a consolidare il primato storico del Grana Padano come formaggio DOP più consumato al mondo, è stata raggiunta anche la leadership in valore, con un totale stimato di 1.885 milioni di euro secondo il Rapporto ISMEA – Qualivita. Per continuare su questa strada, il Consorzio si propone di favorire l’innovazione lungo tutta la filiera, offrendo alle imprese opportunità di sviluppo con condizioni finanziarie e tecniche sempre più vantaggiose.
Renato Zaghini, presidente del Consorzio Tutela Grana Padano, ha sottolineato in una nota che l’innovazione è fondamentale per restare competitivi sui mercati, e quella tecnologica riveste un ruolo cruciale per chi produce Grana Padano. Ha spiegato che il formaggio, che da mille anni mantiene le stesse caratteristiche, è tutelato, garantito, valorizzato e immutabile. Zaghini ha aggiunto che uno degli obiettivi principali dell’ente che rappresenta tutta la filiera produttiva è individuare e valutare le opportunità più promettenti, come quelle offerte da Mynet, e trovare modalità per renderle particolarmente vantaggiose.