Axa Italia

Axa Italia: il bilancio di sostenibilità 2022 tra ambiente e inclusione

La sostenibilità è una sfida che coinvolge tutti gli attori della società, anche quelli del settore assicurativo. Axa Italia ha presentato il suo Report di Sostenibilità 2022, in cui mostra i risultati raggiunti in termini di investimenti green, riduzione dell’impronta di carbonio e offerte assicurative dedicate alla mobilità e all’inclusione sociale. In questo articolo analizzeremo i principali dati e le novità del report, e la visione di sostenibilità della Ceo Chiara Soldano.

Nel 2022 Axa Italia ha raggiunto un volume di investimenti green di 1,45 miliardi di euro, con un incremento sul biennio pari al 17% e ha ridotto del 10% rispetto all’anno precedente l’impronta di carbonio del portafoglio gestito. Sono questi alcuni dei numeri del Report di Sostenibilità 2022 di Axa Italia che punta anche, si legge in una nota, su nuove offerte assicurative dedicate alla mobilità green e all’inclusione sociale.

Nell’edizione 2022 del report, la novità è rappresentata dalla metodologia utilizzata per la rendicontazione della performance di sostenibilità prodotta da un’analisi di materialità di impatto che, valuta rispetto a ciascun tema correlato, la significatività degli impatti che l’organizzazione genera verso i propri stakeholder nel breve, medio e lungo periodo. “L’epoca in cui viviamo è caratterizzata da una situazione economica e finanziaria molto complessa che richiede una riflessione attenta sul futuro basata sulla concretezza del presente, nonché decisioni di business trasparenti e misurabili” ha dichiarato Chiara Soldano, Ceo del gruppo assicurativo AXA Italia. “Per raggiungere questo obiettivo abbiamo delineato una traiettoria di crescita responsabile, che risponde alle esigenze dei nostri clienti e stakeholder. Il nostro ruolo, nella triplice veste di assicuratore, investitore e azienda esemplare, è quello di rispondere al meglio al nostro compito di protezione per garantire un progresso economico, umano e sociale ed una prospettiva sostenibile per le generazioni attuali e per quelle che verranno”.

Axa Italia è stata in grado di fornire un forte accelerazione alle performance di sostenibilità, aumentando gli investimenti green e riducendo l’impronta di carbonio del portafoglio gestito. Questi risultati sono stati resi possibili da una metodologia di rendicontazione basata sull’analisi di materialità di impatto, che ha permesso di valutare gli impatti generati dall’azienda verso i propri stakeholder. Axa Italia ha anche puntato su nuove soluzioni assicurative per la mobilità e l’inclusione sociale, seguendo la traiettoria di crescita responsabile e trasparente delineata dalla Ceo Chiara Soldano.