Università LUMSA

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di alta formazione post-laurea, con un programma di 180 ore distribuite in nove mesi e il coinvolgimento di professionisti di alto calibro, con l’obiettivo di formare portatori di forza decisionale.

Università LUMSA

Università LUMSA partner del corso di alta formazione Scuola di Decisioni

L’Università LUMSA è partner del nuovo corso di alta formazione post-laurea Scuola di Decisioni, promosso dalla Fondazione Palazzo De Sanctis, che è stato inaugurato lo scorso 18 ottobre a Lettomanoppello. L’anno accademico che va da ottobre 2025 a giugno 2026 si svilupperà in 180 ore, suddivise in nove mesi, per un totale di 9 CFU, con lo scopo di formare 22 portatori di forza decisionale. Durante la cerimonia di inaugurazione, sono intervenute diverse figure istituzionali, tra cui il Presidente del Corso di Laurea in Politiche, Amministrazione e Innovazione e il Rettore dell’Università LUMSA. Il corso di alta formazione coinvolge professionisti e operatori sia della PA che dell’imprenditoria privata di elevato spessore e, grazie all’alto numero di adesioni e ai risultati dei colloqui motivazionali, si è deciso di avviare un secondo ciclo del corso, con partenza il 1º giugno.

Università LUMSA: promuovere una cultura della decisione, superando la natura dell’errore

Con il sostegno dell’Università LUMSA, Scuola di Decisioni è rivolto a giovani laureati e decisori pubblici, e si pone l’obiettivo di formare nuovi portatori di forza decisionale, con lo scopo di favorire una cultura della decisione consapevole e generativa, superando la natura dell’errore. “In Italia e in Europa si studia diritto ed economia, ma non il momento in cui si assume la decisione e va scoccata la freccia al termine della quale si determina la decisione, non si studia la valutazione del momento opportuno, la lettura trasversale dei fatti, che evoca il non trascurare alcun elemento in campo”. Per questi motivi, il corso di alta formazione post-laurea, sotto il partenariato dell’Università LUMSA, coinvolge manager, imprenditori, generali di Corpo d’Armata, magistrati, primari di reparti sanitari difficilissimi, che racconteranno la propria esperienza in contesti in cui è fondamentale prendere una decisione in maniera istantanea.

Lascia un commento