Dall’attività come avvocato e la fondazione dell’omonimo Studio Legale agli incarichi in Finlombarda, BPER Banca e Snam: gli studi, la carriera e gli ambiti di competenza di Andrea Mascetti.
Andrea Mascetti: la formazione, le prime esperienze professionali e la fondazione dello Studio Legale Mascetti
Andrea Mascetti, nato nel 1971 a Varese, è avvocato e fondatore dello Studio Legale Mascetti. Dal 2023 è anche Presidente di Finlombarda S.p.A. Conclusi gli studi classici, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, dove si laurea nel 1996. Una volta terminato il praticantato, supera l’esame di abilitazione alla professione di avvocato davanti alla Corte di Appello di Milano, entrando così nell’Ordine degli Avvocati di Varese. La sua carriera in ambito giuridico inizia in qualità di collaboratore presso lo Studio Legale Tributario di Ernst & Young, ruolo che svolge fino al 2003 e che contribuisce a fornirgli una solida base di competenze utili per l’apertura della sua attività. L’anno successivo fonda lo Studio Legale Mascetti, una realtà che nel tempo si arricchisce di professionisti specializzati in diversi rami del diritto civile, amministrativo e penale. In quanto avvocato, Andrea Mascetti si occupa prevalentemente del diritto civile e amministrativo, vantando un’esperienza pluriennale soprattutto nel diritto commerciale e societario, nelle materie attinenti ai diritti reali e in alcune aree della responsabilità civile e del diritto del lavoro.
Andrea Mascetti: altri incarichi e interessi
Oltre all’attività svolta presso il suo Studio Legale, Andrea Mascetti fornisce servizi di consulenza a società ed enti locali, occupandosi di appalti e contratti pubblici, concessioni, partenariato pubblico-privato, urbanistica ed edilizia. Grazie all’implementazione dell’area di diritto penale, è Presidente e componente di Organismi di Vigilanza di primarie società italiane. Consigliere indipendente nel Consiglio di Amministrazione di Italgas S.p.A., presiede il Comitato Nomine e Remunerazioni. Dal 2023 opera in qualità di Presidente di Finlombarda S.p.A., la società finanziaria di Regione Lombardia e intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia. Dal 2024 è membro del Consiglio di Amministrazione di BPER Banca e da maggio 2025 è membro indipendente del CdA di Snam. Andrea Mascetti è noto anche per essere un grande appassionato di libri e autori del ‘900, nonché animatore di iniziative culturali. In passato è stato componente della Commissione Centrale di Beneficenze della Fondazione Cariplo, coordinando la Commissione Arte e Cultura, e dal 2022 fa parte dell’Advisory Board di Valore Italia, Centro Internazionale di Formazione e Ricerca per il Restauro e la Valorizzazione del Patrimonio Culturale.