Despar Nord ha ricevuto la certificazione UNI ISO 39001, uno standard globale progettato per migliorare la sicurezza sulle strade, implementando un sistema di gestione del traffico (RTS – Road Traffic Management System). Con questo risultato, l’azienda si impegna attivamente a diminuire i rischi legati agli incidenti e a favorire una cultura della sicurezza stradale.
Questo risultato rappresenta un traguardo significativo, che fa di Despar Nord la prima azienda della grande distribuzione organizzata ad ottenere tale certificazione. Un primato che si aggiunge a quelli conseguiti negli anni passati: nel 2013, con l’ottenimento della certificazione ambientale UNI EN ISO 14001, e già nel 2010 con la OHSAS 18001 per la sicurezza sul lavoro, successivamente aggiornata al nuovo standard UNI EN ISO 45001 nel 2020.
La certificazione UNI ISO 39001, conferita dall’ente DNV, coinvolge direttamente 119 autisti dell’azienda e una flotta interna di 65 mezzi pesanti. L’integrazione con la ISO 45001 permette un monitoraggio più dettagliato dei processi di distribuzione, rafforzando così la tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti. Grazie all’implementazione del sistema ISO 39001, Despar Nord mira a monitorare costantemente tutte le operazioni relative alla gestione dei trasporti, valutare i rischi associati, migliorare continuamente le prestazioni in termini di sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti e infortuni.
Contemporaneamente, l’azienda ha mantenuto la certificazione UNI EN ISO 45001, lo standard internazionale per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Gli audit effettuati hanno evidenziato un risultato positivo e in continuo miglioramento, a testimonianza dell’impegno di Despar Nord nell’adottare sistemi avanzati di monitoraggio, conformi agli standard internazionali, e nell’implementare strategie focalizzate sulla prevenzione di infortuni, malattie professionali e sulla gestione dei rischi per i propri collaboratori.
