Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro di Applitech 2025, la prima fiera europea interamente dedicata all’industria e alla filiera produttiva degli elettrodomestici e dell’elettronica di consumo, in programma dal 5 al 7 novembre a BolognaFiere.
L’evento, organizzato da A151 srl in partnership con Senaf srl, offrirà un ricco programma di conferenze curate da HA Factory, la storica piattaforma editoriale del gruppo Tecniche Nuove dedicata al mondo degli elettrodomestici. Sul palco si alterneranno rappresentanti di associazioni di categoria, istituzioni, università e imprese, in un confronto ad ampio raggio sui trend e le sfide del comparto.
Tra i temi principali figurano l’evoluzione del mercato internazionale, l’intelligenza applicata alla casa, il ruolo della subfornitura nell’innovazione del prodotto finito e le nuove sfide della filiera ELDOM. L’obiettivo è offrire agli operatori un’occasione di aggiornamento professionale e di networking di alto livello, grazie anche alla presentazione di ricerche, analisi, case history e scenari futuri.
Tra i relatori sono attesi rappresentanti di APPLiA Europe e APPLiA Italia, Confapi Ancona, ICE–Agenzia per il Commercio Estero, OPTIME, SBA – Smart Buildings Alliance for Smart Cities e The European House – Ambrosetti. A moderare alcuni degli incontri sarà Ferruccio de Bortoli, già direttore del Corriere della Sera.
Uno dei temi più attesi sarà il nuovo bonus elettrodomestici, recentemente introdotto dal Governo, che mira a rilanciare il mercato attraverso tre leve: efficienza energetica, corretto smaltimento dei vecchi apparecchi e incentivi riservati ai prodotti di produzione europea. Il fondo, pari a 50 milioni di euro, resterà disponibile fino all’esaurimento delle risorse.
Applitech 2025 riunirà l’intera filiera dei prodotti domestici, professionali e industriali: dai fornitori di tecnologie e componenti ai produttori di macchinari, materiali e accessori, fino ai protagonisti della distribuzione, della logistica e del retail. L’appuntamento si terrà nel padiglione 29 di BolognaFiere, in contemporanea con Refrigera 2025, la fiera internazionale dedicata alla refrigerazione industriale e commerciale.
Insieme, le due manifestazioni ospiteranno 324 espositori da 25 Paesi e un pubblico atteso di oltre 10.000 visitatori.
Per maggiori informazioni: www.applitech.show