Marcella Marletta sull’importanza della “Carta della qualità della farmacia”
La crescente importanza assunta dalle farmacie sul territorio: lo stabilisce la nuova “Carta della qualità della farmacia”, come da dichiarazione di Marcella Marletta, esponente del Ministero della Salute. Il ruolo della nuova “Carta della qualità della farmacia” secondo Marcella Marletta La “Carta della qualità della farmacia” conosce una nuova vita:continua…
La dottoressa Marcella Marletta è attualmente Direttore Generale della Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute, per il quale comincia a lavorare nel 1982 grazie alla vittoria di un concorso pubblico. Conseguita la Laurea in Medicina e Chirurgia e, successivamente, la specializzazione in oftalmologia, si occupa all’inizio della gestione di problematiche sanitarie di natura internazionale, fino al 1984 quando ottiene il trasferimento alla Direzione Generale del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute dove, per un periodo di dieci anni, valuta le sperimentazioni cliniche dei nuovi farmaci e svolge attività di farmacovigilanza. In seguito, ottiene le nomine a Vice Consigliere Ministeriale all’interno della Direzione Generale dell’Igiene Pubblica e Direttore della Divisione II all’interno della Ex Direzione Generale degli Ospedali del Ministero della Sanità, per la quale gestisce i casi di emergenza e di maxi emergenza. Nel 1997 assume il ruolo di Direttore dell’Ufficio Dispositivi Medici, all’interno del quale rimane sino al 2004, seguendo le procedure comunitarie in merito alle normative europee relative ai dispositivi medici. Ottenuto il titolo di Direttore dell’Ufficio VII della Direzione Generale Farmaci e Dispositivi Medici del Ministero della Salute, ha la responsabilità di valutare e vigilare i presidi medico-chirurgici e i prodotti sanitari. L’attuale incarico viene assunto dalla dottoressa Marcella Marletta nel 2011.