Si continua a discutere sull’ampiezza della crisi economica mondiale e soprattutto su come affrontarla. Temi che entrano nelle analisi e nelle strategie delle multinazionali più grandi del pianeta. Sentiamo Loris Gai.
Quella di oggi è una crisi diversa da tutte le precedenti. Il baricentro economico mondiale non è più solo quello degli Stati Uniti, infatti guardiamo all’Asia soprattutto a India e Cina. Uno scenario tutto nuovo, dove anche l’Europa, dicono i protagonisti dell’economia mondiale, copre un ruolo diverso.
G.R.: “L’Europa patisce meno quelli che sono gli effetti della crisi americana, che è una crisi quasi esclusivamente finanziaria, e il motivo è che il consumatore europeo è meno levereggiato del consumatore americano in quello che sono le sue spese correnti per l’affitto della casa, per l’uso dell’automobile e tutta quanta la sua spesa famigliare. Per cui l’Europa deve affrettarsi per approfittare di quelli che sono i fondamentali dell’economia dove c’è il mercato e dove c’è domanda dei prodotti in cui l’Europa eccelle.”
In Italia il governo è caduto, siamo in clima preelettorale. Una difficoltà in più?
G.R.: “Sì, il problema è che oggi il mondo sta concorrendo per attirare i capitali. I capitali vanno dove ci sono delle strategie a medio-lungo termine e che sono garantite da delle certezze regolatorie. Quindi sicuramente in tutti i Paesi quando c’è una discontinuità in questa capacità di programmazione a lungo termine non è un bene.”
FONTE: TG1 Economia
AUTORE: Loris Gai
Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…
Pietro Labriola ha evidenziato i progressi sul fronte MVNO e la stabilità ritrovata in TIM,…
Sotto la guida di Claudio Riva, Riva Forni Elettrici ha raggiunto nel 2022 un fatturato…
Comtel, dopo la quotazione in Borsa, ha lanciato ComNext per sostenere le startup in ambito…
Dopo gli studi in Ingegneria Informatica e una tesi sull’uso dei Big Data per il…
Affrontate con efficacia crisi energetica e rincaro dei prezzi, Luca Dal Fabbro porta avanti il…