Categories: Tecnologia

EXITone S.p.A. di Ezio Bigotti finanzia bacheca virtuale del Politecnico di Torino

Una nuova soluzione tecnologica è stata adottata dal Politecnico di Torino per la gestione della bacheca del polo universitario. Sono stati infatti aboliti i foglietti ed i messaggi cartacei, in favore di una innovativa bacheca elettronica, sulla quale sarà possibile caricare qualsivoglia tipologia di annuncio: da quelli di natura prettamente accademica, ad altri di stampo più squisitamente di svago.

Il progetto è stato realizzato grazie all’unione delle forze di differenti soggetti: Fondazione Torino Wireless, Politecnico di Torino ed EXITone S.p.A. Utile per il progresso in chiave tecnologica messo in atto dal polo universitario stesso, il progetto è stato sviluppato in vista di una sua applicazione anche per realtà imprenditoriali, in particolare, secondo la visione di Ezio Bigotti – Presidente del Gruppo STI, di cui EXITone S.p.A. è parte – relativamente al settore del Real Estate. Il sistema prevede, infatti, la condivisione di informazioni grazie il tramite del cellulare, dal quale gli annunci possono essere caricati e su quale è possibile scaricare le informazioni di interesse sfruttando la tecnologia Bluetooth per la trasmissione ed il web per la procedura di autenticazione, effettuata con un PIN personale a cinque cifre.

Quello perciò installato all’interno del Politecnico di Torino rappresenta un prototipo, a partire dal quale sarà possibile sviluppare una sempre maggiore gamma di servizi integrati, spendibili, tra gli altri ambiti, in quello del management patrimoniale. Proprio con tale intento Ezio Bigotti con la sua EXITone S.p.A. si è impegnato nel finanziamento dello sviluppo di questo primo sistema, che bene si adatterebbe ad utilizzi di matrice immobiliare.

Economia Oggi

Recent Posts

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…

1 giorno ago

Raffaele Pio De Nittis: dalla Camera di Commercio di Foggia alla leadership nel welfare regionale

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…

1 giorno ago

Allenarsi ma con stile: la nuova partnership tra McFIT e Kappa

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…

1 giorno ago

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

3 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

3 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

3 giorni ago