Aziende

Dalla crisi alla rinascita: Coopla Green riapre i cancelli a Manfredonia

Una storia di riscatto e di futuro sostenibile arriva da Manfredonia, dove 26 lavoratori hanno deciso di non arrendersi al destino segnato dalla chiusura della loro azienda nel 2022. Attraverso il modello del worker buyout (wbo), hanno rilevato l’impresa che li aveva licenziati, dando vita a Coopla Green, una nuova realtà cooperativa pronta a ripartire con un piano industriale innovativo e rispettoso dell’ambiente.

Dopo mesi di difficoltà, studio e pianificazione, il progetto ha finalmente trovato concretezza grazie al sostegno e all’accompagnamento di Legacoop Puglia, che ha seguito passo dopo passo i lavoratori in questo percorso. L’esperienza rappresenta non solo un successo imprenditoriale, ma anche un esempio di resilienza e di trasformazione sociale.

Coopla Green si presenterà sul mercato con un business plan triennale frutto di analisi approfondite del settore di riferimento e con una linea produttiva orientata alla sostenibilità, in linea con gli standard europei. L’azienda punta a rilanciare la competitività attraverso l’innovazione, con investimenti mirati e un forte radicamento nel territorio.

Il percorso è stato reso possibile anche da un piano di investimento strutturato, accompagnato da un programma di formazione per i lavoratori finanziato dalla Regione Puglia: un unicum per un worker buyout, che consente così alla nuova impresa di partire con solide competenze e strumenti aggiornati.

L’iniziativa rappresenta non solo il punto di arrivo di una lunga vertenza, ma anche un nuovo inizio che lega diritti, lavoro e sostenibilità. Coopla Green non è solo un’impresa che riparte: è la dimostrazione che dalla crisi può nascere innovazione e futuro.

Foto di Campaign Creators su Unsplash

webnewsoffice

Recent Posts

A Bologna nasce “Wireless & Towers 2026”: la nuova fiera europea delle infrastrutture per le telecomunicazioni

Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere ospiterà la prima edizione di Wireless & Towers,…

2 giorni ago

Università LUMSA: un ponte accademico tra studenti italiani e africani

L’Università LUMSA ha aperto le porte all’Africa con il LUMSA University Africa Center, nato per…

2 giorni ago

Mario Putin: qualità, innovazione e sicurezza guidano il successo di Serenissima Ristorazione

Tra i maggiori player italiani nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, Serenissima Ristorazione deve…

2 giorni ago

Banca Generali: la vision del CEO Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre

Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre: “Un mese solido nei volumi nonostante la stagionalità,…

2 giorni ago

Il profilo poliedrico dell’avvocato Andrea Mascetti

L’avvocato Andrea Mascetti apre nel 2004 il suo Studio Legale, che ha accolto negli anni…

2 giorni ago

Confcooperative Sanità Puglia: il ruolo dell’imprenditore Raffaele Pio de Nittis

Raffaele Pio de Nittis ha contribuito alla crescita del settore attraverso incarichi in associazioni, enti…

2 giorni ago