Categories: Cristina Scocchia

Vogue Italia: Cristina Scocchia, AD di L’Oréal Italia, parla dei piani futuri del Gruppo

Puntare alla leadership anche nella responsabilità etica e sociale: è questo uno dei principali obiettivi di L’Oréal Italia.

A confermarlo Cristina Scocchia, Amministratore Delegato del Gruppo, in un’intervista rilasciata a Vogue Italia, un’occasione per fare il punto sulla nuova visione aziendale e soffermarsi su alcuni aspetti da potenziare e sviluppare nel prossimo futuro.

In linea con il programma di sostenibilità, lanciato a livello mondiale dal Gruppo nell’ottobre 2013, L’Oréal Italia ha infatti lavorato sulla riduzione dell’impatto ambientale delle produzioni. Una scelta che si è rivelata vincente: la fabbrica di Settimo Torinese è diventata 100% green, azzerando le emissioni di anidride carbonica e assicurandosi, paradossalmente, anche un tornaconto economico (l’energia verde ha un prezzo inferiore rispetto a quella utilizzata in precedenza). Un esempio di come l’attenzione alla sostenibilità non faccia bene soltanto all’ambiente e non influisca sui prezzi finali dei prodotti cosmetici, che si sono mantenuti etici, corretti e competitivi. La responsabilità sociale, invece, si è concretizzata attraverso la delineazione di una serie di importanti progetti. Cristina Scocchia ricorda la collaborazione con “Piazza dei Mestieri”, volta a favorire l’inserimento nel mercato del lavoro dei giovani che versano in condizioni di disagio. L’Oréal Italia si è impegnata, poi, nella costruzione di un salone all’interno della Comunità di San Patrignano, dove vengono organizzati corsi propedeutici alla formazione di giovani hair-stylist. Il sostegno alla onlus “Arte nel Cuore”, da sempre in prima linea nell’aiutare i disabili a esprimere il loro talento artistico, e il progetto “Women in Progress”, corsi per imparare lavori legati al beauty dedicati alle donne vittime di abusi, violenze o esclusione sociale, chiudono il quadro di iniziative portate avanti in questi anni in ambito sociale. Tutte proposte che testimoniano un dato di fatto: la sostenibilità e la responsabilità etica sono parte strutturale di un prodotto. Non un di più.

Per leggere l’intervista completa:
http://www.vogue.it/bellezza/tendenze-news/2016/02/04/eco-impatto-zero-green-ambiente-prodotti-beauty-sostenibile-l-oreal-paris/

Economia Oggi

Share
Published by
Economia Oggi

Recent Posts

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…

10 ore ago

Raffaele Pio De Nittis: dalla Camera di Commercio di Foggia alla leadership nel welfare regionale

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…

12 ore ago

Allenarsi ma con stile: la nuova partnership tra McFIT e Kappa

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…

12 ore ago

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

2 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

2 giorni ago