Comunicati Stampa

Il Sussidiario.net: l’AD di Enel Francesco Starace parla di sostenibilità e sussidiarietà

"Serve ritrovare fiducia e felicità nello stare insieme": a "Il Sussidiario.net" l’AD e DG di Enel Francesco Starace spiega come ripartire dopo l’emergenza Coronavirus.

Sostenibilità e Sussidiarietà: il contributo dell’AD e DG di Enel Francesco Starace

L’impegno sul fronte della transizione energetica, le sfide intraprese per promuovere lo sviluppo sostenibile e la risposta di Enel all’emergenza sanitaria ed economica correlata alla pandemia sono alcuni dei temi su cui si è espresso l’AD Francesco Starace nel suo intervento per il ciclo "Sostenibilità e Sussidiarietà" promosso da "Il Sussidiario.net". In merito agli obiettivi Onu "abbiamo deciso di aderire a 4 impegni dei 17 obiettivi stilati dall’Onu": questo non implica che il Gruppo non si stia attivando anche in altri ambiti "ma un’azienda deve badare a pochi impegni alla volta se no diventa troppo poco focalizzata". Gli Obiettivi 7, 9, 11, 13 dell’Onu verso il 2030 sono quelli su cui si sta concentrando Enel: energia pulita verde a tutti; attività per sviluppo industriale e innovazione; tensione a rendere sostenibili le città del mondo, sforzo su vita nelle aree metropolitane; lotta al cambiamento climatico. "Tutte le nostre attività fanno riferimento a questi 4 obiettivi" ha spiegato Francesco Starace, invitando a riflettere su come la crisi scaturita dall’emergenza Coronavirus possa rivelarsi un’occasione per la sostenibilità: "La pandemia ci dice quante cose abbiamo sbagliato. Le diseguaglianze tra chi ha e chi non ha, chi può e chi non può (anche tra chi può e non può permettersi un lockdown) ci fa riflettere su quanto serve la sostenibilità nel mondo e ci ha chiarito che è bene accelerare su questa strada se non vogliamo schiantarci".

Francesco Starace: investiamo nel nuovo per rendere il mondo più sostenibile

"Bisogna ripartire tutti insieme altrimenti tra qualche anno ci si rifermerà se qualcuno rimane indietro; bisogna poi investire nelle cose che sapevamo ci servivano anche prima del Covid": sono queste le direzioni da seguire per una ripresa efficace secondo l’AD di Enel Francesco Starace. "Investiamo nel nuovo per rendere il mondo più sostenibile" ha auspicato l’AD nel suo intervento sottolineando inoltre come l’opportunità di cambiare subito le condizioni per una "nuova" economia debba inesorabilmente accompagnarsi a una necessaria riscoperta della fiducia nello stare insieme. "Difficile rimetterci in cammino se abbiamo paura di stare insieme. Oltre al vaccino, servirà sentirsi felici di stare insieme e non più timorosi, questa sarà qualcosa che nel tempo lascerà il segno" ha spiegato in merito Francesco Starace evidenziando come per riprendere questa fiducia occorra lavorare sui giovani e non solo. "Enel ha visione con finalità che va oltre alla distribuzione dei dividendi per i nostri azionisti. Il motivo del nostro operare è portare la luce accesa laddove la gente vive, lavora e si muove" ha ribadito in conclusione l’AD: "Una mission meravigliosa da fare in armonia con l’ambiente, d’accordo con le persone e aiutandole ad avere più facilmente la risorsa dell’energia elettrica a costi sempre più sostenibili e bassi, ecco lì è il nostro contributo alla sostenibilità".

webnewsoffice

Recent Posts

Cotral: potenziato il collegamento con Roma per il Giubileo dei Giovani

Nella settimana del Giubileo dei Giovani 2025, Cotral ha programmato un piano straordinario di mobilità…

2 giorni ago

Terna: il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia ha emesso l’European Green Bond con tasso fisso al 3%

Terna, sotto la guida di Giuseppina Di Foggia, ha chiuso il collocamento del primo European…

3 giorni ago

Leadership e crescita industriale: il profilo manageriale di Flavio Cattaneo

Flavio Cattaneo (Rho, 27 giugno 1963) è un dirigente d’azienda italiano con un lungo percorso…

3 giorni ago

Tommaso Putin: le proposte di Serenissima Ristorazione contro lo spreco alimentare nelle scuole

Laboratori del gusto, campagne anti-spreco a premi e giornate tematiche: Serenissima Ristorazione, società di ristorazione…

3 giorni ago

LUMSA: prima tra le università non statali con 5.000 – 10.000 iscritti

Secondo la classifica Censis 2025/2026 delle Università italiane, LUMSA si conferma al primo posto degli…

3 giorni ago

Gianni Lettieri: una carriera costruita su visione, industria e patrimonio di valori

Nato a Napoli nel 1956, Gianni Lettieri incarna l’archetipo dell’imprenditore che ha saputo costruire il…

3 giorni ago