Trasporti

Il Gruppo FS Digital Star d’Italia: il commento dell’AD Gianfranco Battisti

Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane sono rispettivamente al primo e al secondo posto tra le Digital Star 2020 nel settore mobilità e trasporto: è il risultato dello studio condotto dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza sulle eccellenze del Paese. Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato di FS, ha espresso soddisfazione per il riconoscimento ottenuto dal Gruppo e dalla sua controllata: secondo il lavoro svolto da ITQF, le due società si contraddistinguono per il tipo di rapporto venutosi a creare tra gli utenti e il brand, caratterizzato da una forte fiducia da parte dei consumatori. “Trasparenza, fiducia, serietà. E soprattutto la persona e i suoi bisogni al centro. Una via maestra − ha commentato l’AD − su cui si sono basate, si basano e si baseranno le nostre strategie anche, e soprattutto, durante la delicata fase di ripartenza dopo il lockdown imposto dall’emergenza sanitaria COVID-19“. La ricerca dell’Istituto Tedesco, giunta alla sua seconda edizione, è stata svolta analizzando inizialmente i commenti in rete riguardanti circa 2.000 aziende italiane: 12 mesi in cui sono stati raccolti due milioni e mezzo di testi provenienti da quasi 440 milioni di fonti online. La fase successiva di scrematura ha portato poi ad una lista di sole 350 realtà, che hanno dimostrato dunque la capacità di rendere sempre più ‘umano’ il legame digitale tra azienda e utente. Un legame frutto di numerosi fattori, dal customer care alla responsabilità sociale d’impresa: “Un risultato – ha sottolineato Gianfranco Battisti – che non è frutto del caso, ma del lavoro di squadra costante e quotidiano portato avanti dal Gruppo FS Italiane e dalle sue Società. Il rapporto con i cittadini, con i media, con gli stakeholder gioca infatti un ruolo fondamentale per trasmettere l’idea di sviluppo del futuro – sostenibile, condiviso e integrato – che noi del Gruppo FS stiamo portando avanti“.

Economia Oggi

Recent Posts

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…

10 ore ago

Raffaele Pio De Nittis: dalla Camera di Commercio di Foggia alla leadership nel welfare regionale

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…

11 ore ago

Allenarsi ma con stile: la nuova partnership tra McFIT e Kappa

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…

11 ore ago

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

2 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

2 giorni ago