Categories: Internet

Vito Gamberale in corsa per la presidenza di Telecom Italia

Il 12 marzo, Il Sole 24 Ore ha pubblicato un articolo a firma di Antonella Olivieri in cui Vito Gamberale è indicato come possibile candidato alla presidenza di Telecom Italia.

Il prossimo presidente della società, riporta il quotidiano economico-finanziario, sarà nominato direttamente dall’Assemblea del prossimo 16 aprile, a seguito della ratifica dell’ordine del giorno richiesta da parte di Findim, la finanziaria che fa capo a Marco Fossati e che detiene una quota del 5% in Telecom Italia.

In occasione della prossima Assemblea, gli azionisti presenteranno dunque le proprie liste con i candidati prescelti per la presidenza. Il termine per la presentazione delle liste è previsto per il 22 marzo, ma si parla già di Vito Gamberale come candidato nella lista di Findim.

Lo scorso dicembre Marco Fossati propose già la candidatura dell’Amministratore Delegato di F2i, Vito Gamberale, manager di lunga esperienza nel settore delle telecomunicazioni. Negli anni Novanta Gamberale ricoprì importanti incarichi al vertice di società del Gruppo Telecom e guidò TIM dalla sua costituzione sino all’affermazione quale benchmark nel settore della telefonia mobile a livello mondiale.

Nell’articolo si ricorda che “le linee guida di Fossati insistevano sulla possibilità di creare un’aggregazione virtuosa con Metroweb e qui entra in gioco Vito Gamberale“. F2i è infatti azionista di controllo di Metroweb, la società che detiene la più estesa rete metropolitana in fibra ottica d’Europa, con una presenza capillare soprattutto nell’area di Milano. Nel marzo 2012, la società ha presentato assieme ad F2i un piano per portare la fibra ottica nelle case di 30 principali città italiane utilizzando l’architettura di tipo FTTH (Fiber to the Home), che prevede la cablatura in fibra ottica fino alle abitazioni e non più soltanto fino “all’armadietto”, come nel caso dell’architettura FTTC (Fiber to the Cabinet).
Link fonte

Economia Oggi

Recent Posts

Innovazione e nuovi modelli di business: Pier Silvio Berlusconi guida MFE in Europa

MFE da Gruppo televisivo nazionale a player europeo del settore media: come Pier Silvio Berlusconi,…

2 giorni ago

Enrico Vita (Amplifon): “I giovani scelgono aziende con un purpose chiaro”

Il CEO di Amplifon Enrico Vita, ospite al Business Talk di RCS Academy, riflette sul…

2 giorni ago

Dal 1914 a oggi: la storia di successo di Gruppo Danieli

Da oltre 100 anni, Gruppo Danieli è una delle eccellenze industriali italiane nel panorama internazionale…

2 giorni ago

Federico Motta Editore: quasi un secolo di innovazione e qualità culturale

Giunta a quasi un secolo di storia, Federico Motta Editore è un punto di riferimento…

3 giorni ago

Gruppo Riva: innovazione continua nel settore dell’acciaio

Con oltre 70 anni di attività e una specializzazione in prodotti lunghi di qualità realizzati…

3 giorni ago

Serenissima Ristorazione in prima linea contro lo spreco alimentare a scuola

Non solo nutrizione, ma anche cultura, salute e inclusione. Con il convegno “Cibo, Terra e…

3 giorni ago