Energia

Iren nel Gender-Equality Index, Gianni Vittorio Armani: “Parità di genere e inclusività sono valori su cui fondiamo presente e futuro del Gruppo”

Il Gender-Equality Index (GEI) di Bloomberg – l’indice internazionale che misura l’uguaglianza di genere nelle aziende – ha premiato, per il terzo anno consecutivo, la multiutility guidata dall’Amministratore Delegato Gianni Vittorio Armani. Il Gruppo Iren ha espresso grande soddisfazione per la conferma ottenuta anche per l’anno 2023. Costituito da 484 aziende di 45 Paesi e regioni, il GEI 2023 ha incluso, per la prima volta, società con sede in Lussemburgo, Ecuador e Kuwait. Le società inserite nell’Indice rappresentano undici settori diversi, tra cui quello finanziario, tecnologico e dei servizi pubblici.

L’indice è stato elaborato con l’obiettivo di valutare le performance delle società pubbliche che garantiscono la trasmissione dei dati relativi al genere. Il Gender-Equality Index calcola la parità tra i sessi basandosi su cinque elementi cardine: leadership femminile e pipeline dei talenti interni, la parità salariale tra i generi e la cultura di inclusione, alle quali si aggiungono le politiche contro le molestie sessuali e il marchio a favore delle donne.

Parità di genere e inclusività sono valori su cui fondiamo presente e futuro del Gruppo: uno dei nostri obiettivi è quello di avere, entro il 2030, il 30% dei nostri manager di sesso femminile, mentre già oggi il nostro CdA è composto in maggioranza da donne”, ha dichiarato Gianni Vittorio Armani. “Queste policies aggiungono valore alla nostra azienda e sono accompagnate da un investimento continuo nelle politiche di diversity, indirizzate verso la non discriminazione in fase di selezione, la valorizzazione delle competenze e il superamento di ogni tipo di barriera nei processi di crescita professionale e manageriale”.

Per maggiori informazioni:

https://www.ireninforma.it/iren-inclusa-nel-gender-equality-index-2023-di-bloomberg

webnewsoffice

Recent Posts

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…

3 ore ago

Raffaele Pio De Nittis: dalla Camera di Commercio di Foggia alla leadership nel welfare regionale

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…

5 ore ago

Allenarsi ma con stile: la nuova partnership tra McFIT e Kappa

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…

5 ore ago

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

2 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

2 giorni ago