Categories: Economia e Finanza

Paolo Campiglio: il presidente di Daclé al convegno annuale EY di Capri

Paolo Campiglio al convegno annuale di Ernst & Young: il presidente di Daclé SA è intervenuto in uno dei 5 workshop tematici a partecipazione su invito, organizzati per incentivare il confronto fra imprenditori sui temi collegati all’ambito industriale.

Il presidente di Daclé SA, Paolo Campiglio, è stato invitato dall’AD di Ernst & Young per l’Italia, la Spagna e il Portogallo a intervenire al workshop organizzato nell’ambito della convention annuale EY di Capri: il manager esecutivo della società farmaceutica Daclé ha portato la sua esperienza in un confronto con altri affermati imprenditori dell’industria italiana e internazionale.

Paolo Campiglio: il presidente di Daclé SA al convegno annuale di Ernst & Young

Paolo Campiglio, presidente della società farmaceutica Daclé SA, è intervenuto al convegno annuale di Ernst & Young, svoltosi a Capri dal 5 al 7 ottobre, che ha riunito importanti personalità internazionali del panorama politico e industriale, tra cui l’amministratore delegato di Microsoft Italia e il direttore generale della RAI.
Ad aprire i lavori è stato il Ministro dello sviluppo economico, a cui sono seguiti i dibattiti incentrati sui temi della crescita, della competizione globale e dello sviluppo dei modelli di business e innovazione, coordinati dall’AD di EY.
Il manager italiano Paolo Campiglio è stato chiamato a intervenire in uno dei 5 workshop tematici a partecipazione su invito, pensati per favorire il confronto e la condivisione di esperienze fra imprenditori di successo.

Paolo Campiglio: la crescita professionale in Daclé SA

Prima di assumere gli attuali ruoli apicali nel gruppo farmaceutico Daclé, che dirige attualmente in 4ᵃ generazione, Paolo Campiglio aveva maturato due significative esperienze professionali: la prima come senior partner di uno studio associato che offre tutt’ora servizi e consulenze alle eccellenze italiane che desiderano investire all’estero, e la seconda come CFO della multinazionale Carmax-Pro impegnata nella produzione di apparecchiature medico-chirurgiche, per la quale è stato l’advisor che ha curato la cessione del ramo d’azienda ospedaliero mediante un’operazione straordinaria di M&A (Merger and Acquisition) con cui è stata progettata e gestita l’integrazione di due strutture aziendali.
Nell’industria di famiglia entra come direttore commerciale, occupandosi delle società del gruppo nei mercati esteri esistenti (Svizzera, Germania, Austria e Regno Unito) e curandone l’espansione nei Paesi dell’Est Europa, particolarmente in Polonia, Romania e Moldova.
Con Paolo Campiglio le imprese del gruppo Daclé hanno avuto una crescita galoppante e la holding è stata protagonista di numerose acquisizioni, sottoscrivendo tra l’altro accordi di partnership con imprese che da competitor sono diventate consociate.
I risultati produttivi eccellenti che ha conseguito gli valgono, al di fuori dell’azienda e nel panorama di Confindustria, la nomina a vice-presidente esecutivo della Camera di Commercio Italo-Polacca.
I successi professionali lo portano a ricoprire, anche nella galassia delle società del gruppo, incarichi sempre più rilevanti, fino alla direzione esecutiva della società capogruppo. L’anno scorso Paolo Campiglio diventa presidente di Daclé SA.
È tra gli industriali che sono stati scelti per partecipare all’esclusiva convention annuale di Ernst & Young a Capri; mentre il mese prossimo presenzierà al summit di Bruxelles “Un futuro più sano per l’Europa” organizzato dalla Federazione europea delle industrie e delle associazioni farmaceutiche nell’ambito dell’evento “Health Collaboration Summit”.

Economia Oggi

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

2 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

2 giorni ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

2 giorni ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

5 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

5 giorni ago