Aziende

Named estende il portfolio prodotti agli alimenti fermentati: acquisita Life

Named ha recentemente acquisito Life – Laboratorio Italiano Fermentati, una società specializzata nella produzione di verdure biologiche fermentate. Questa operazione permette al Gruppo di ampliare il proprio portfolio prodotti, diventando un punto di riferimento nel mercato consumer health. L’obiettivo è basare la ricerca e l’offerta sui benefici dei microrganismi che abitano il nostro organismo.

Con l’ingresso di Life nel Gruppo Named, si potrà offrire una gamma di alimenti vegetali fermentati spontaneamente, che sono considerati grandi alleati della salute e della longevità. Grazie alle competenze di Life nell’R&D, si potranno realizzare integratori sempre più efficaci per rispondere alle specifiche esigenze di benessere durante tutte le fasi della vita. Gli alimenti fermentati sono noti per essere sostanze che subiscono una trasformazione grazie all’azione di microrganismi come lieviti e batteri. Alcuni esempi comuni sono il pane, il vino, lo yogurt e i formaggi. Tuttavia, ci sono anche alimenti fermentati meno conosciuti ma sempre più popolari, come il kefir, il kombucha e le verdure fermentate.

Flavio Sacco, co-fondatore di Life e responsabile della Produzione e della R&S, sostiene che i microbi sono una parte essenziale della nostra vita quotidiana e che i cibi fermentati hanno un’influenza positiva sul benessere del microbiota intestinale. Gli alimenti fermentati sono sempre più considerati importanti per una dieta equilibrata e dovrebbero essere inclusi nelle Linee Guida sul consumo alimentare.

Questa acquisizione consolida la posizione di Named come leader nel settore dei prodotti per il benessere, permettendo di offrire soluzioni sempre più innovative e efficaci per migliorare la salute dell’organismo nel suo complesso. La ricerca e lo sviluppo continueranno a essere al centro dell’attività del Gruppo, che punta a crescere e a garantire il benessere dei propri consumatori attraverso alimenti di alta qualità e benefici per la salute.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

1 giorno ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

1 giorno ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

1 giorno ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

2 giorni ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

4 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

4 giorni ago