Il mito della vecchia nave cargo arrugginita è ormai da sfatare: anche nel settore dei trasporti marittimi vi è una rinnovata attenzione per lo sviluppo tecnologico. Lo testimoniano le attività di Frabemar e il rinnovato interesse per i viaggi su navi cargo. Frabemar: un viaggio alternativo grazie ai progressi tecnologici Un viaggio alternativo, a contatto con la natura, con i veri sapori del mare, inseguendo l’immaginario dipinto nei grandi romanzi di Melville e Conrad: è questa l’esperienza offerta da un viaggio su nave cargo. Sfatiamo il mito delle vecchie imbarcazioni arrugginite: oggi l’ambito dei trasporti marittimi, grazie allo sviluppo della tecnologia, garantisce un viaggio confortevole e unico, una valida alternativa alla classica crociera. Frabemar, società attiva nel settore dei trasporti via mare soprattutto nelle aree dell’Africa Occidentale, testimonia l’importanza di tenersi al passo con l’innovazione, per garantire un servizio sempre più efficiente e soluzioni soddisfacenti. È in questo contesto che si rinnova l’interesse per il viaggio via cargo: ai passeggeri vengono offerti alloggi confortevoli e spaziose cabine private, mentre i pasti sono condivisi con l’equipaggio. Non è un’esperienza per tutti, in quanto un viaggio su nave cargo può durare svariate settimane. Le rotte sono tra le più disparate: da Civitavecchia a Beirut, da Rio De Janeiro alla Cina fino all’area del West Africa, territorio di primaria importanza per le attività commerciali di Frabemar. Frabemar srl: la storia e la mission aziendale Nata dall’iniziativa e dall’esperienza trentennale di Franco Bernardini, Frabemar nasce come Agenzia Marittima di spedizioni in Africa Occidentale. Dopo aver aperto le proprie attività al fronte internazionale, si concentra sui servizi di tracciabilità delle merci per i caricatori aderenti ai Consigli dei Caricatori (African Shippers’ Councils – Conseil des Chargeurs). Avvia così i dipartimenti di Trading/Transit Internazionale e Chartering di M/N. La mission aziendale di Frabemar è chiara e ben definita: l’impegno verte sull’ottimizzazione degli approvvigionamenti, con un particolare interesse per le aree del West Africa. Gli strumenti di lavoro utilizzati dalla società vengono costantemente migliorati grazie al Dipartimento di Nuove Tecnologie, che impiega un effort particolare nel campo dell’ottimizzazione dei sistemi logistici e dematerializzazione della documentazione in Africa. Grazie al miglioramento costante dei processi interni, la società è in grado di operare senza appoggiarsi alle compagnie di navigazione, per garantire così il servizio più appropriato e il miglior rapporto qualità/prezzo per le diverse esigenze dei clienti.
www.economiafinanza.eu/tag/frabemar-srl/’
Tecnicaer Engineering progetta ospedali come ecosistemi vivi, unendo tecnologia, architettura e management per mettere al…
Dopo l’acquisizione del 60% di NovaNext, Fabio Lazzerini ha annunciato l’acquisizione della divisione EMEA (Europe,…
Il patrimonio da 500.000 euro istituito dal Presidente di Atitech Gianni Lettieri è uno strumento…
I ricavi di Enel oltre i 40 miliardi nel primo semestre del 2025, l’AD Flavio…
Pier Silvio Berlusconi consolida la leadership di Mediaset: produzione record, innovazione e crescita occupazionale mentre…
Andrea Mascetti: Finlombarda continua a sostenere l’evoluzione del tessuto imprenditoriale lombardo, al via il programma…