Categories: Comunicati Stampa

Sisal Group al 6° posto nella classifica Webranking per le non quotate

Per la prima volta Webranking, l′autorevole ricerca che valuta la qualità della comunicazione corporate sui canali digitali, allarga il proprio campo di analisi alle aziende non quotate e classifica al 6° posto Sisal Group, storica azienda italiana leader nell′intrattenimento e nei servizi.Un importante riconoscimento per il Gruppo guidato dal CEO Emilio Petrone, che da alcuni anni ha investito sullo sviluppo e potenziamento della propria identità e posizionamento digitale corporate, tramite nuovi canali e strumenti: il portale www.sisal.com, che ha registrato una crescita del 25% di unique visitor nel 2014, dei quali circa il 30% da mobile; il blog “Storyboard”, per condividere e dialogare sui valori che ispirano Sisal; un nuovo canale YouTube; la brand page su Facebook e i profili corporate di Twitter e Linkedin, che ha aggregato una community di oltre 13mila followers, con tassi di engagement superiori rispetto alla media italiana.”Sono felice di vedere che il nostro impegno sia stato riconosciuto da autorevoli esperti e analisti del settore. Sisal oggi è nei fatti una digital company, con una piattaforma tecnologica all′avanguardia” ha commentato Emilio Petrone CEO di Sisal Group. La ricerca Webranking ha inoltre evidenziato gli ottimi risultati raggiunti da Sisal per amplificare l′equity story del Gruppo, con l′obiettivo di entrare in contatto con tutti gli stakeholder di riferimento, ampliando il patrimonio informativo e potenziando la multicanalità.Alessandro Moretti, Head of Digital Communication di Sisal Group, è intervenuto alla serata di premiazione delle migliori aziende dell′edizione 2014 di Webranking Italy, illustrando la declinazione digitale della strategia di employer branding e social responsability a favore dei collaboratori Sisal, identificando in Linkedin un importante canale e social media, in grado di diffondere internamente i valori e le strategie aziendali, incrementare l′engagement dei collaboratori e attrarre nuovi talenti. “In Sisal crediamo che la creazione di valore non sia solo frutto della capacità di generare business e profitto, ma che nasca anche dal riconoscimento delle qualità personali e professionali di ogni collega e partner” ha sottolineato Moretti durante la sua presentazione. “La nostra piattaforma di comunicazione digitale corporate si è ulteriormente rafforzata, includendo in un piano editoriale integrato anche tutti i contenuti e i programmi dedicati ai collaboratori, attuali e futuri”. La ricerca Webranking, realizzata da Lundquist in collaborazione con Comprend (ex KW Digital), da diciotto anni è la ricerca più riconosciuta in Europa nella valutazione della comunicazione corporate online. La ricerca ha valutato 43 grandi aziende non quotate e rappresentative di differenti settori, pubblici e privati.
www.fondazionegrimaldi.it’

Economia Oggi

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

7 ore ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

8 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

8 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

13 ore ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

3 giorni ago