I lavori delle task force inizieranno nei prossimi mesi: la scelta di Gianpietro Benedetti su indicazione del Presidente di Confindustria.
Il 1° dicembre l’Italia ha ufficialmente assunto la presidenza del G20. Un evento finora mai accaduto nella storia degli incontri tra i leader dei Paesi più industrializzati. In contemporanea, Confindustria si occuperà del Business Summit (B20), che si svilupperà attraverso il lavoro di 8 task force guidate da manager di rilievo nazionale e internazionale. Tra questi Gianpietro Benedetti , Presidente del Gruppo Danieli. Il manager è stato infatti scelto per guidare la task force “Employment & Education”. I gruppi di lavoro, che si riuniranno nel periodo che va da febbraio a luglio, avranno il compito di ideare proposte e raccomandazioni su diversi temi da portare poi all’attenzione del G20 nelle settimane che precedono l’evento, che si terrà a Roma a fine ottobre. Oltre alla task force guidata da Gianpietro Benedetti, le altre riguarderanno temi fondamentali per il futuro quali efficienza energetica, digital transformation, sostenibilità e finanza.
La scelta di Gianpietro Benedetti su indicazione di Confindustria non è un caso. La carriera del manager, storico volto del Gruppo Danieli, specializzato nella produzione di impianti siderurgici chiavi in mano, è infatti costellata di importanti traguardi. Originario di Udine, classe 1942, a soli 19 anni entra a far parte della multinazionale come ingegnere progettista, arrivando in poco tempo alla direzione dell’Ufficio tecnologie e Processo di Laminazione. La svolta nel 1986, quando arriva la nomina a Co-Amministratore Delegato del Gruppo, alla quale si aggiunge poco dopo quella di Direttore Generale. Diventerà Amministratore Delegato nel 1999 e Presidente nel 2003. Tra i diversi riconoscimenti ottenuti da Gianpietro Benedetti in oltre 40 anni di attività, la nomina a Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana, due lauree ad honorem (Università di Trieste e Udine) e la Tadeusz Sendzimir Memorial Medal dall’AIST (Association for Iron & Steel Technology).
L’AD Renato Mazzoncini ha presentato i conti del primo trimestre 2025 con la soddisfazione di…
Con un’esperienza consolidata nei lavori di ristrutturazione anche in ambito ospedaliero e sanitario, Fabio Inzani…
Il 28 giugno scorso, il Consiglio nazionale di Confindustria sezione Ambiente, che conta oltre 1.200…
Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…
Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…
Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…