Comunicati Stampa

Atitech: oltre 100 clienti e presenza in 30 basi per la manutenzione aeronautica

Atitech, sotto la guida di Gianni Lettieri, è diventata la più grande MRO del mercato EMEA, distinguendosi per l’alta qualità dei servizi offerti e per le sue strutture e impianti, tra cui nove hangar e 30 basi periferiche. Può vantare una clientela composta da più di 100 aziende.

Atitech: una consolidata leadership con servizi di qualità

Con una posizione rinsaldata nel settore della manutenzione di aeromobili civili e militari, Atitech è la più grande MRO (Maintenance, Repair and Overhaul) del mercato EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa). Nel corso degli anni, l’azienda ha sviluppato esperienza nei servizi di spiccata qualità: manutenzione di base, sia heavy che light, pianificazione tecnica, attività di officina, ingegneria e soluzioni di progettazione aeronautica. Opera nelle due basi presso gli aeroporti di Napoli Capodichino e Roma Fiumicino e ha a disposizione nove hangar. In aggiunta, Atitech è impegnata nel garantire un servizio di manutenzione di linea su misura presso 30 basi periferiche, di cui 21 sul suolo nazionale e nove all’estero. L’azienda può fregiarsi di una clientela composta da compagnie aeree ed enti istituzionali e governativi, per un totale di più di 100 aziende.

L’ascesa di Atitech nel settore manutenzione aeronautico

Dal 2009, Atitech è guidata dal Presidente e AD Gianni Lettieri, che l’ha rilevata in seguito allo spacchettamento operato dalla cordata Colaninno sull’Alitalia. Il suo contributo e intervento ha fatto crescere l’azienda, portandola a competere a livello internazionale attraverso una strategia improntata su acquisizioni mirate. Tra le più significative vi è la rilevazione dello stabilimento Alenia di Capodichino, avvenuta nel 2015, che ha consentito di avere 20 aerei in lavorazione e 15 nelle zone di parcheggio. Nel 2022 è stato il turno di Alitalia Engineering Maintenance, la più importante officina di Alitalia situata a Fiumicino. Queste acquisizioni hanno permesso a Atitech di distinguersi nel business di riferimento, diventando la società indipendente di manutenzione più grande in Europa.

webnewsoffice

Recent Posts

A Bologna nasce “Wireless & Towers 2026”: la nuova fiera europea delle infrastrutture per le telecomunicazioni

Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere ospiterà la prima edizione di Wireless & Towers,…

2 giorni ago

Università LUMSA: un ponte accademico tra studenti italiani e africani

L’Università LUMSA ha aperto le porte all’Africa con il LUMSA University Africa Center, nato per…

2 giorni ago

Mario Putin: qualità, innovazione e sicurezza guidano il successo di Serenissima Ristorazione

Tra i maggiori player italiani nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, Serenissima Ristorazione deve…

2 giorni ago

Banca Generali: la vision del CEO Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre

Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre: “Un mese solido nei volumi nonostante la stagionalità,…

2 giorni ago

Il profilo poliedrico dell’avvocato Andrea Mascetti

L’avvocato Andrea Mascetti apre nel 2004 il suo Studio Legale, che ha accolto negli anni…

2 giorni ago

Confcooperative Sanità Puglia: il ruolo dell’imprenditore Raffaele Pio de Nittis

Raffaele Pio de Nittis ha contribuito alla crescita del settore attraverso incarichi in associazioni, enti…

2 giorni ago