Alle aziende e a tutti coloro che conducono un’attività economica può capitare che dopo l’emissione della fattura, non si riceva alcun pagamento, questo può avvenire per i motivi più svariati, che possono anche non dipendere dalla reale volontà di non pagare. Quindi è prassi diffusa inviare dei solleci di pagamento cordiali, per non rovinare il rapporto instaurato con il cliente, ma chiari nelle intenzioni.
ESEMPIO SOLLECITO PAGAMENTO
AZIENDA X
Via xxxxxx
città xxxxX
P.IVA XXX
SPETT.LE
AZIENDA Y
VIA XXXXXXXX
CITTA’ XXXXXX
P.IVAXXXXXXX
Oggetto: 1° sollecito saldo Ft. n. ____ del ____
Da un nostro controllo contabile risulta a tutt’oggi non saldata la ns. fatt. indicata in oggetto.
Siamo certi che si tratti di una involontaria dimenticanza, per questi motivi vi chiediamo, cordialmente, di provvedere al saldo al più presto.
Vi ricordiamo che il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario presso la banca XXXXXX con codice IBAN:
IT00 00 000 000 0 000 000000 intestata a AZIENDA X.
Se entro 10 giorni dalla ricezione di questo sollecito non verrà saldato il credito da noi vantato nei vostri confronti saremo costretti a procedere con il recupero del credito attraverso vie legali.
Vi preghiamo di ritenere nulla la presente richiesta nel caso abbiate già provveduto al pagamento di quanto dovuto.
Ringraziandovi per la comprensione, vi porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Firma
Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…
MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…
Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…
Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…
Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…