Tecnologia

Argotec protagonista nel settore aerospaziale insieme alla NASA

La NASA sceglie Argotec per la costruzione di satelliti spaziali. La notizia giunge in seguito alla selezione effettuata dall’agenzia governativa responsabile del programma spaziale USA, che ha individuato quattro imprese per la fornitura di veicoli spaziali e servizi correlati a supporto del Goddard Space Flight Center a Greenbelt, nel Maryland. Tra le aziende scelte spicca Argotec, realtà fondata nel 2008 a Torino per opera di David Avino e specializzata in ingegneria aerospaziale.

Come specificato in un comunicato stampa della NASA, la selezione comprende quattro aziende a supporto del Goddard Space Flight Center della NASA a Greenbelt, Maryland. I contratti, con un valore complessivo di 6 miliardi di dollari, sono a prezzo fisso e possono essere estesi fino al 2030. Oltre ad Argotec, ad aggiudicarsi le forniture sono Rapid Spacecraft Acquisition IV (Rapid IV) On-Ramp III, Blue Canyon Technologies LLC, General Atomics e Kongsberg NanoAvionics US LLC.

Argotec ha attualmente la propria sede a Torino ma trasferirà le operazioni a San Mauro Torinese, comune di circa 19.000 abitanti conurbato nell’area metropolitana del capoluogo piemontese. L’area prescelta è la ex-cartiera Burgo, progettata negli anni ‘70 dall’architetto brasiliano Oscar Niemeyer, noto in tutto il mondo per le sue opere di progettazione realizzate a Brasilia. L’investimento a San Mauro Torinese ammonta a circa 25 milioni di euro e coinvolgerà anche un centinaio di nuove risorse, prevalentemente ingegneri.

 

webnewsoffice

Recent Posts

SACE supporta la crescita di Powersoft con un finanziamento per l’acquisizione del 51% di K-Array

Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…

4 giorni ago

Ciclismo e sapori: Euroristorazione porta le eccellenze gastronomiche italiane al Giro d’Italia

Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…

6 giorni ago

Terna Innovation Zone Adriatico: polo tecnologico per la transizione energetica

Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…

6 giorni ago

Gian Maria Mossa e Banca Generali: doppio riconoscimento a Le Fonti Awards 2025

Banca Generali riconosciuta “Eccellenza dell’Anno nel Private Banking”: la vision strategica di Gian Maria Mossa…

6 giorni ago

Da Mantova al mondo: il successo globale di Amica Chips

Fondata nel 1990, Amica Chips combina ricette innovative, processi sostenibili e strategia industriale per rafforzare…

6 giorni ago

Marco Cerrina Feroni e l’eccellenza nel merchant banking italiano

Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…

1 settimana ago