Società

Mauro Sentinelli: la donazione all’Unità di Ginecologia e Ostetricia del Casilino di Roma

Oltre ad essere stato una figura chiave per lo sviluppo e l’innovazione nell’ambito delle telecomunicazioni, Mauro Sentinelli è ricordato con affetto e ammirazione dai cari e dai colleghi non solo per i successi in ambito professionale, ma anche per l’impegno nel sociale. Il manager ha contribuito all’affermarsi del GSM, Global System for Mobile Communications, nonché al diffondersi su scala mondiale della carta prepagata. È stato tra i primi a sostenere che la telefonia mobile non dovesse essere appannaggio di pochi, ma dovesse diffondersi in tutte le famiglie italiane. Sentinelli ha inoltre partecipato all’ideazione del primo servizio cellulare in Italia a tecnologia analogica TACS.
A livello umano, ha espresso durante gli anni uno spiccato interesse per le questioni sociali, contribuendo a sostenere, con diverse iniziative solidali, vari enti in condizione di necessità.
Tra le donazioni di Mauro Sentinelli spicca quella all’Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia del Policlinico Casilino di Roma, diretta dal Prof. Herbert Valensise. Grazie all’intervento del manager, l’Unità fu in grado di acquistare un Ecografo Samsung di altissimo livello tecnologico, in grado di garantire lo svolgimento di attività di ricerca clinica utile all’identificazione e al trattamento farmacologico di feti con rallentamento della crescita intrauterina. Questa intensa attività di ricerca è stata successivamente pubblicata in ambito internazionale. I risultati ottenuti parteciparono allo studio Europeo multicentrico denominato Truffle 2, che coinvolse 13 centri Perinatali in Europa. La donazione non solo ha contribuito ad incrementare la ricerca clinica, portandola a livello europeo, ma ha inoltre migliorato l’assistenza quotidiana di cui usufruiscono le gestanti.

Per maggiori informazioni:
https://www.policlinicocasilino.it/ginecologia-e-ostetricia/

webnewsoffice

Recent Posts

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…

8 ore ago

Raffaele Pio De Nittis: dalla Camera di Commercio di Foggia alla leadership nel welfare regionale

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…

9 ore ago

Allenarsi ma con stile: la nuova partnership tra McFIT e Kappa

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…

9 ore ago

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

2 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

2 giorni ago