Economia e Finanza

Magnetti Building, edilizia sostenibile e welfare aziendale nel piano 2025-2026

Magnetti Building, società del Gruppo Grigolin specializzata in edilizia prefabbricata, ha annunciato un importante piano di sviluppo da oltre 4,2 milioni di euro tra il 2025 e il 2026. L’obiettivo è consolidare il proprio ruolo nel settore attraverso l’adozione di tecnologie d’avanguardia, la riqualificazione degli impianti produttivi e un rinnovato impegno verso l’ambiente e il benessere dei dipendenti. Il fatturato 2024 ha raggiunto i 78 milioni di euro (+20% sull’anno precedente).

Tra gli interventi principali figurano l’estensione dell’area di stoccaggio e l’introduzione di un sistema intelligente di geolocalizzazione dei manufatti tramite IA, consentendo una gestione più efficiente degli spazi e una riduzione degli errori e dei tempi di movimentazione. Altre innovazioni includono nuovi casseri per pilastri e pannelli, nonché tracciatori laser in grado di disegnare automaticamente le forme costruttive, aumentando precisione e produttività.

Magnetti Building ha anche investito nel miglioramento degli ambienti lavorativi, ristrutturando ad esempio la mensa interna – ora completamente gratuita – e ampliando le attività formative, aumentate del 26% rispetto al 2023. Sul fronte occupazionale sono state assunte 40 persone negli ultimi due anni, quasi tutte con contratto indeterminato.

Dal punto di vista ambientale, l’azienda ha aumentato l’uso di materiali riciclati e ottenuto certificazioni come EPD, ISO 9001, 14001 e 45001. Non da ultimo, Magnetti Building sostiene progetti solidali come Dynamo Camp, Aiuto Donna e iniziative per la salvaguardia ambientale e la reintegrazione lavorativa, confermandosi un punto di riferimento per un’edilizia moderna, efficiente e attenta al territorio.

Economia Oggi

Recent Posts

Ares Ambiente: qualità e trasparenza nella tutela ambientale

Marco Domizio ha fondato Ares Ambiente nel 2008 in provincia di Bergamo. Oggi, è leader…

6 ore ago

Pietro Labriola: la burocrazia rallenta l’innovazione e la crescita delle imprese europee

Nel suo intervento all’Italian Tech Week lo scorso ottobre, l’AD e DG di TIM Pietro…

6 ore ago

Meeting Rimini 2025: la visione di Fabrizio Ruggiero sull’attuazione dell’articolo 46 della Costituzione

Intervenuto al Meeting di Rimini 2025, Fabrizio Ruggiero ha sottolineato l’importanza dell’attuazione dell’articolo 46 della…

6 ore ago

Urban Tech 2026: BolognaFiere ospita il primo hub europeo per le città intelligenti

Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere diventerà il cuore pulsante dell’innovazione urbana con Urban…

2 giorni ago

Mediaset cresce e conquista: la strategia vincente targata Pier Silvio Berlusconi

Sotto la guida di Pier Silvio Berlusconi, Mediaset ha avviato un progetto di profonda e…

6 giorni ago

Università LUMSA: formazione accademica di eccellenza con docenti di profilo internazionale

Dalla sua fondazione, l’Università LUMSA offre un’alta formazione qualificata agli studenti grazie ai suoi tre…

6 giorni ago