Cantine Sgarzi Luigi continua la sua espansione con una visione strategica basata su innovazione e sostenibilità, elementi centrali nel futuro dell’azienda. Nel nuovo stabilimento di Castel San Pietro Terme, l’azienda si prepara a inaugurare un impianto di riempimento per vino in lattina, capace di produrre 35.000 lattine all’ora. “Questo passo segna un importante traguardo verso un settore vinicolo più sostenibile“, ha affermato l’azienda, evidenziando come il packaging in lattina sia sempre più apprezzato per la sua riciclabilità e praticità. Oltre a migliorare l’impatto ambientale, questa nuova tecnologia offre opportunità di crescita per i nuovi prodotti a marchio e per le private label, consolidando la posizione dell’azienda come innovatrice nel settore.
Al centro del nuovo stabilimento c’è un sistema di riempimento all’avanguardia, progettato per mantenere intatta la qualità del vino e garantire un processo rapido ed efficiente, riducendo al minimo gli sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse. Cantine Sgarzi è stata una pioniera nella produzione di vino in lattina già dal 2003, e oggi è leader in Italia e seconda in Europa in questo segmento. “Grazie a questo grande investimento, che riduce i consumi energetici“, ha sottolineato l’azienda, “il nostro impianto diventerà un esempio di eccellenza nel mondo vinicolo.” Ma l’ambizione di Sgarzi non si limita alla lattina. L’azienda ha investito profondamente in ricerca e sviluppo, anticipando le nuove tendenze del mercato globale con una gamma di vini dealcolati e a basso contenuto alcolico. “Questa categoria innovativa” ha aggiunto l’azienda, “sta riscontrando un interesse crescente a livello mondiale e apre nuove prospettive per un consumo di vino più consapevole e responsabile“.
Marco Domizio ha fondato Ares Ambiente nel 2008 in provincia di Bergamo. Oggi, è leader…
Nel suo intervento all’Italian Tech Week lo scorso ottobre, l’AD e DG di TIM Pietro…
Intervenuto al Meeting di Rimini 2025, Fabrizio Ruggiero ha sottolineato l’importanza dell’attuazione dell’articolo 46 della…
Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere diventerà il cuore pulsante dell’innovazione urbana con Urban…
Sotto la guida di Pier Silvio Berlusconi, Mediaset ha avviato un progetto di profonda e…
Dalla sua fondazione, l’Università LUMSA offre un’alta formazione qualificata agli studenti grazie ai suoi tre…