14/11/2011
Da sabato 13/11/2011 il nostro ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si è dimesso, per i sostenitori solo per colpa dello spread e per un gesto di generosità, per altri perchè la votazione del rendiconto aveva dimostrato che il premier non aveva più i numeri in Parlamento e perchè ormai la mancanza di credibilità stava facendo volare lo spread superando qualsiasi record storico.
Il Presidente Napolitano ha conferito così l’incarico all’economista Mario Monti uomo di elevata credibilità internazionale che ha accettato con riserva questo difficile ruolo.
Un ruolo che in realtà gli assegna il compito di dover letteralmente salvare l’Italia dal tracollo e soprattutto gli affida il compito di dover gestire le difficili controversie politiche che affliggono la destra e la sinistra italiana che oramai si sentono già in clima elettorale. Oggi le consultazioni, domani forse la lista dei ministri in cui il nuovo Presidente del Consiglio vorrebbe inserire anche i politici. Con lo spread che continua a salire è necessaria responsabilità e un dialogo costruttivo in Parlamento, con un nuovo governo che non sia a termine e che vari le misure necessarie per trasformare il rischio in opportunità per l’Italia
{loadposition advert1}
Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…
Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…
L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…
Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…
MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…