Novità in casa Terna. Standard Ethics, agenzia di rating non finanziari, ha assegnato al Gruppo guidato da Stefano Donnarumma un Outlook “Positivo”. Si tratta di un upgrade rispetto alla valutazione precedente, dove il gestore della rete elettrica nazionale aveva infatti ottenuto il livello “Stabile”. Standard Ethics ha inoltre confermato il Corporate Rating “EE-“: Terna rimane quindi salda nella fascia “Investment grade”, che corrisponde al massimo livello di valutazione. Un riconoscimento internazionale che testimonia la forte attenzione del Gruppo al tema della sostenibilità e l’impegno come regista della transizione energetica. Tre i principali fattori che hanno contribuito al nuovo traguardo raggiunto: “Standard Ethics ha riconosciuto a Terna di aver adottato, da tempo, un modello di governance delle tematiche ESG allineato alle indicazioni internazionali dell’Onu, dell’Ocse e dell’Unione Europea – si legge nella nota ufficiale – La società guidata da Stefano Donnarumma ha anche assicurato una rendicontazione delle performance ESG conforme alle best practice del settore”. Oltre a governance e rendicontazione ESG, Terna si è distinta grazie agli indirizzi inseriti nel Piano Industriale 2021-2025 “Driving Energy”, che l’agenzia di rating ha ritenuto coerenti con gli orientamenti internazionali sul contrasto al cambiamento climatico: “Gli stessi target ambientali del Piano – spiega il comunicato – risultano poi allineati agli obiettivi delle Nazioni Unite e dell’Unione Europea”. Con il nuovo riconoscimento targato Standard Ethics, che si aggiunge al livello “Leadership” ottenuto recentemente da CDP (ex Carbon Disclosure Project), il Gruppo guidato da Stefano Donnarumma continua a rafforzare la propria posizione nel settore della sostenibilità.
Per maggiori informazioni:
https://www.ansa.it/ansa2030/notizie/finanza_impresa/2021/12/20/terna-standard-ethics-migliora-loutlook-a-positivo_3133b02b-2555-4c55-8a44-1d4e017b8228.html
Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…
MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…
Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…
Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…
Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…