Categories: Carlo Malinconico

Carlo Malinconico introduce la X edizione del Salone della Giustizia: “Per noi è un compleanno importante”

Una tre giorni dedicata alla Costituzione, alla legalità e ai grandi temi sui quali l’opinione pubblica si interroga in materia giudiziaria: il Salone della Giustizia di Roma compie 10 anni e si arricchisce di incontri e ospiti illustri per un’edizione che si pone come obiettivo il promuovere la cultura della legalità, soprattutto tra le nuove generazioni.

Per noi è un compleanno importante“, ha dichiarato Carlo Malinconico, avvocato e docente universitario, nonché Presidente del Salone. Intervistato dai microfoni di Rai News 24 a pochi minuti dall’avvio della tre giorni, il 9 aprile, il giurista ha illustrato gli intenti dell’edizione e alcuni dei temi cardine della discussione. “Organizziamo convegni che sono solitamente coordinati da esperti di media, direttori di giornali e testate giornalistiche perché vorremmo dare il senso della pubblica opinione che chiede agli operatori della giustizia qual è lo stato delle cose“. Il Presidente auspica una “partecipazione libera, ricca di giovani, per coltivare in loro il senso della legalità, quel principio che riteniamo sia alla base di qualsiasi forma di convivenza sociale, politica ed economica“. Per ciascuna giornata sono previsti due convegni, per un totale di sei appuntamenti: il primo, spiega Carlo Malinconico, è dedicato alla Costituzione e si è deciso di intitolarlo “Sana e robusta Costituzione”: “un titolo scherzoso per un tema importante dal punto di vista scientifico“, introdotto dal Presidente della Corte costituzionale Giorgio Lattanzi. “La Costituzione“, ha dichiarato Lattanzi, “è giovane nei suoi principi e valori e la Consulta è garante dei modi attraversi i quali i valori costituzionali vengono riconosciuti nella società“. In occasione dei convegni ci sarà spazio per parlare anche di giustizia sociale, lavoro e redistribuzione della ricchezza.
Durante l’intervista in diretta dal Salone, Carlo Malinconico ha ricordato un altro tema fondamentale che caratterizza la X edizione: la condizione femminile, argomento che viene discusso in un panel animato da donne che hanno realizzato il massimo degli obiettivi possibili nei rispettivi ambiti professionali, che guideranno il dibattito sulla discriminazione di genere.

 

Per visualizzare l’intervista completa:

https://www.facebook.com/salonegiustizia/videos/265541157658619/

Economia Oggi

Share
Published by
Economia Oggi

Recent Posts

Tecnicaer Engineering e la sfida degli ospedali modulari e intelligenti

Tecnicaer Engineering progetta ospedali come ecosistemi vivi, unendo tecnologia, architettura e management per mettere al…

2 ore ago

Comtel accelera su internazionalizzazione, Fabio Lazzerini: acquisita area EMEA della divisione UC di NEC

Dopo l’acquisizione del 60% di NovaNext, Fabio Lazzerini ha annunciato l’acquisizione della divisione EMEA (Europe,…

3 ore ago

Gianni Lettieri: Atitech al fianco dei dipendenti per costruire l’avvenire dei loro figli

Il patrimonio da 500.000 euro istituito dal Presidente di Atitech Gianni Lettieri è uno strumento…

1 giorno ago

Enel, Flavio Cattaneo: siamo a un passo dall’acquisizione di asset brownfield in USA e UE

I ricavi di Enel oltre i 40 miliardi nel primo semestre del 2025, l’AD Flavio…

1 giorno ago

Pier Silvio Berlusconi: lo sguardo del CEO sul futuro di Mediaset, il focus

Pier Silvio Berlusconi consolida la leadership di Mediaset: produzione record, innovazione e crescita occupazionale mentre…

2 giorni ago

Andrea Mascetti: Finlombarda sostiene l’evoluzione delle imprese con il Basket Bond Lombardia

Andrea Mascetti: Finlombarda continua a sostenere l’evoluzione del tessuto imprenditoriale lombardo, al via il programma…

3 giorni ago