Comunicati Stampa

WikiCeo: l’iter professionale di Nicoletta Giadrossi

Laureata in Matematica ed Economia presso Yale University, Nicoletta Giadrossi ha conseguito successivamente un MBA alla Harvard Business School nel 1992. Nel corso della sua carriera ha acquisito vasta esperienza internazionale in aziende del settore energetico e ingegneristico, spostandosi tra Stati Uniti, Francia, Norvegia, Regno Unito, India, Russia e Medio Oriente.

WikiCeo approfondisce il percorso professionale di Nicoletta Giadrossi

Manager del settore energetico e ingegneristico, Nicoletta Giadrossi ha consolidato un ampio bagaglio di esperienze in diverse aziende internazionali. Successivamente agli studi avvia nel 1988 la propria carriera a Parigi presso The Boston Consulting Group, ricoprendo il ruolo di consulente. Nel 1995 entra a far parte della Divisione Equipment and Oil&Gas di General Electric, dove assume incarichi manageriali di crescente responsabilità fino alla nomina a General Manager per le operazioni strategiche. Nel 2005 è di nuovo a Parigi per ricoprire il ruolo di Operating Partner presso LBO France, fondo di private equity specializzato nelle PMI del settore edile. Tappa successiva è la fondazione di H.F.M., holding di private equity focalizzata sulla ristrutturazione e successiva vendita di piccole aziende. Nel 2009 è nominata VP & General Manager per Europa, Medio Oriente e Africa presso Dresser-Rand, realtà specializzata in macchinari per le energie rinnovabili. Spostandosi successivamente a Oslo, Nicoletta Giadrossi è nominata Executive VP Head of Operations presso Aker Solutions ASA. Ulteriore step avviene nel 2014, quando è nominata alla guida delle operazioni di Technip, realtà attiva nei servizi di ingegneria e tecnologie in ambito energia e infrastrutture, con responsabilità per le aree Europa, Africa, Medio Oriente, Russia e India.

Nicoletta Giadrossi: il ruolo in Ferrovie dello Stato e gli altri incarichi

Come riportato sul profilo WikiCeo, la carriera di Nicoletta Giadrossi prosegue nel 2021 con la designazione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze al ruolo di Presidente di Ferrovie dello Stato: diviene così la prima donna a ricoprire tale incarico. Il suo mandato ha riguardato, tra le altre cose, la gestione degli investimenti infrastrutturali finanziati attraverso il Recovery Fund. Nel 2024, all’interno del Gruppo, definisce una direzione orientata verso l’ambiente, il sociale e la governance, anche introducendo il concetto di strategia sostenibile come guida programmatica nelle decisioni e nelle operazioni. La manager mantiene tale nomina fino a giugno 2024. Numerosi gli ulteriori incarichi ricoperti in carriera, tra questi: membro del CdA di Fincantieri, IHS Markit Ltd, Brembo, Falck Renewables, Faiveley Transport SA, Bureau Veritas SA e Aker Solutions Asa; CEO di Cairn Energy Plc e di TecHouse Asa; Senior Advisor, Industry and Energy per Bain Capital Partners Europe. Nel 2021 Nicoletta Giadrossi ha ricevuto il premio “Donna dell’anno” dall’Associazione AIDDA, in collaborazione con DEAMS, quale riconoscimento per il suo percorso professionale.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

2 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

2 giorni ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

2 giorni ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

5 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

5 giorni ago