Comunicati Stampa

Valentina Pellegrini: Fondazione Pellegrini per i diritti umani

La Vicepresidente Valentina Pellegrini promuove le attività della Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus: trasformare la speranza in azione.

Ernesto Pellegrini Onlus: impegno quotidiano nella difesa delle persone in difficoltà

La Fondazione Pellegrini ha ricevuto il Premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023 nel corso di “Be the Hope”, il gala annuale di RFK Human Rights Italia che premia persone, istituzioni e organizzazioni che si sono distinte per la difesa dei diritti umani. Un riconoscimento prestigioso che la no profit ha deciso di assegnare alla Onlus milanese non solo per il sostegno fornito a chi si trova in difficoltà, ma anche per la visione e la determinazione nel perseguire un futuro in cui la dignità umana è al centro di ogni azione. Valentina Pellegrini, Vicepresidente della Fondazione, era presente durante l’evento di premiazione: durante il suo intervento, ha ricordato i valori fondanti che muovono la Fondazione. “Questo premio è un simbolo del nostro impegno costante – ha dichiarato – un impegno che si traduce in azioni concrete a favore di chi, nel nostro quartiere del Giambellino a Milano, affronta momenti di difficoltà”.

Valentina Pellegrini: “Con RFK Human Rights Italia profonda condivisione di valori

“Be the Hope” non è stato solo un’occasione per celebrare i successi, ma anche un momento per riflettere sul significato più profondo della solidarietà. La Fondazione Pellegrini, sotto la guida di Ernesto Pellegrini, Presidente e fondatore, insieme a Valentina Pellegrini, si è distinta per il suo spirito di iniziativa e per la capacità di trasformare la speranza in azione. Il loro lavoro incarna lo spirito del discorso “Ripple of Hope” del senatore Robert F. Kennedy, creando onde di speranza che si propagano e si uniscono in una corrente capace di abbattere le barriere dell’oppressione. La famiglia Pellegrini ha dichiarato che proseguirà il suo cammino a fianco di chi ha più bisogno, ispirata dai valori condivisi con una delle più influenti organizzazioni internazionali per i diritti umani. Giustizia e uguaglianza sono le sfide e, al contempo, gli obiettivi: il lavoro della Fondazione continua tutt’oggi e continuerà anche in futuro.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

1 ora ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

2 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

2 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

8 ore ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

3 giorni ago