Comunicati Stampa

Umberto Lebruto: FS Sistemi Urbani e la sfida della mobilità sostenibile urbana

In un’intervista rilasciata a “RaiNews24”, l’AD e DG Umberto Lebruto ha condiviso gli obiettivi di FS Sistemi Urbani, società del Gruppo FS: favorire la realizzazione di infrastrutture urbane innovative che migliorino trasporti e servizi pubblici, con un forte orientamento alla sostenibilità.

Umberto Lebruto: trasformare gli scali dismessi

L’evento Global CEOforLIFE Awards ha fornito una piattaforma per discutere di mobilità, rigenerazione urbana e miglioramento della qualità della vita, temi centrali nelle attività di FS Sistemi Urbani. La società è attivamente impegnata nel trasformare aree ferroviarie dismesse, collaborando con istituzioni locali per restituirle al tessuto urbano. L’obiettivo è attrarre investimenti privati per realizzare progetti che rispondano alle esigenze dei cittadini. “Abbiamo una dotazione di più di 30 milioni di mq di scali ed aree dismesse intorno alle stazioni di numerose città italiane. Questi rappresentano un vuoto urbano, un quartiere da far rinascere”, ha sottolineato Umberto Lebruto.

Umberto Lebruto: il ruolo del partenariato pubblico-privato

Grazie al partenariato pubblico-privato (PPP), è possibile creare nuovi spazi verdi, piazze, strade e percorsi ciclabili, contribuendo a una città più vivibile. Il manager ha tuttavia spiegato come questi progetti richiedano tempo: i processi di realizzazione si completano infatti in un arco temporale che va dai due ai cinque anni. Un aspetto cruciale è la variante urbanistica, che coinvolge un dialogo aperto con la cittadinanza attraverso dibattiti pubblici. Questo passaggio permette di delineare una visione condivisa per il futuro dell’area, preparando il terreno per l’ingresso degli investitori. Una volta definito il quadro urbanistico, ha quindi concluso Umberto Lebruto, le fasi successive diventano molto più semplici.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

17 ore ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

17 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

18 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

23 ore ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

4 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

4 giorni ago