Categories: Comunicati Stampa

Udine, al via i lavori al Castello: la soddisfazione di Gianpietro Benedetti

Danieli, dieci anni di progetti finanziati “a favore della comunità che si identifica nei simboli più rappresentativi della friulanità”: il Presidente Gianpietro Benedetti alla cerimonia di consegna dei lavori di riqualificazione della facciata e delle scalinate del Castello di Udine. Gianpietro Benedetti: l’apporto della Danieli al progetto di riqualificazione del Castello di UdineÈ intervenuto anche il Presidente di Danieli & C. Officine Meccaniche S.p.A. Gianpietro Benedetti lo scorso 9 novembre alla cerimonia di consegna dei lavori di riqualificazione della facciata e delle scalinate del Castello di Udine, finanziati dal Gruppo friulano. Un percorso “che la Danieli ha iniziato nel 2011 con il restauro del campanile e dell’Angelo che è continuato nel corso di questi anni con i vari beni artistici e architettonici afferenti a Piazza Libertà” ha ricordato il Presidente. L’intervento durerà otto mesi e prevede la sistemazione delle facciate del Castello con il rifacimento parziale dell’intonaco e delle tinteggiature, oltre alla pulizia e al ripristino di tutte le parti in pietra, compresa la scalinata realizzata da Giovanni da Udine che porta al Salone del Parlamento. È incluso anche il restauro degli infissi in legno. Nel progetto Danieli & C. Officine Meccaniche S.p.A. è pronta a investire 850 mila euro. Un impegno che, come ricordato da Gianpietro Benedetti, prosegue da tempo: “Di fatto dieci anni di interventi a favore della comunità che si identifica nei simboli più rappresentativi della friulanità”. Danieli: il profilo formativo e professionale del Presidente Gianpietro BenedettiOggi Presidente di Danieli & C. Officine Meccaniche S.p.A., multinazionale specializzata nel settore della produzione di impianti siderurgici, Gianpietro Benedetti cresce professionalmente all’interno dell’azienda, dove comincia a lavorare come ingegnere progettista dopo aver terminato gli studi presso l’istituto Tecnico “A. Malignani” di Udine. Chiamato successivamente a ricoprire incarichi di crescente responsabilità, arriva prima a dirigere l’Ufficio Tecnologie e Processo di Laminazione e in seguito quello Technical Sales e l’Ufficio Tecnici, Project Managers, Technical Sales, Erection e start-up, Centro Ricerche. Co-Amministratore Delegato del Gruppo a partire dal 1986, ne diventa Direttore Generale cinque anni dopo. È il 1999 quando Gianpietro Benedetti viene nominato Amministratore Delegato. Dal 26 settembre 2017 è Presidente del Consiglio di Amministrazione e dell’Executive Board. Dal 2010 è Presidente della Fondazione “ITS – Istituto Tecnico Superiore nuove tecnologie per il Made in Italy, indirizzo per l’industria meccanica ed aeronautica” (Udine). Proprietario di numerosi brevetti di macchine e processi per la produzione dell’acciaio: a suo nome ne sono stati registrati oltre ottanta. Nel 2006 è insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro: lo scorso anno ha ricevuto la Tadeusz Sendzimir Memorial Medal dall’AIST (Association for Iron & Steel Technology). Due le lauree ad honorem conferite nel corso della sua carriera all’attuale Presidente di Danieli: in Ingegneria Meccanica (2000, Università degli Studi di Trieste), in Ingegneria Gestionale (2016, Università di Udine). Nel 2018 gli è stato assegnato il Diploma MBA in International Business dal MIB School of Management di Trieste.
www.businesspost.eu/tag/rinaldo-ceccano/’

Economia Oggi

Recent Posts

Gian Maria Mossa: Sustainable Advisor di Banca Generali, focus sul progetto

Banca Generali ha riunito i suoi oltre 130 Sustainable Advisor per una due giorni di…

7 ore ago

Claudio Riva: innovazione tecnologica nel comparto siderurgico

Claudio Riva ha impostato una strategia fondata sulla sperimentazione e sull’innovazione tecnologica.continua...

7 ore ago

Pietro Labriola: come gestire l’impatto dell’IA sul fattore umano

Secondo Pietro Labriola, l’IA cambierà il lavoro nelle telecomunicazioni. Per questo, serve governare l’innovazione con…

1 giorno ago

Acea, Fabrizio Palermo: 116 anni di storia raccontati nella mostra Heritage

116 anni di storia raccontati nella mostra Heritage di Acea: l’AD Fabrizio Palermo intervistato in…

1 giorno ago

Paolo Arrigoni: le esperienze professionali del Presidente del GSE

Attualmente alla guida del GSE nel ruolo di Presidente, Paolo Arrigoni è un dirigente d’azienda…

2 giorni ago

Cosa produce Amica Chips: snack, chips e innovazione

Amica Chips continua a crescere grazie a un’offerta varia, uno stabilimento moderno e un export…

2 giorni ago