Comunicati Stampa

Tra innovazione e lungimiranza: il “Financial Times” racconta la Eni di Claudio Descalzi

Come Claudio Descalzi ha trasformato Eni rafforzandone la leadership in anni di grandi cambiamenti e sfide sempre più ambiziose: l’intervista sul “Financial Times”.

Claudio Descalzi: nel pragmatismo di Eni la chiave per navigare in un settore in profonda trasformazione

Il “Financial Times”, attraverso una lunga intervista a Claudio Descalzi, sottolinea il valore del percorso che l’AD ha tracciato per Eni da quando ne è alla guida: in particolare, spiega la testata, puntare su innovazione, ricerca scientifica e sviluppo tecnologico piuttosto che ricorrere a tagli e altri approcci drastici si è rivelata una intuizione lungimirante che ha permesso al Gruppo di muoversi al meglio in un settore in profonda trasformazione. Il pragmatismo che contraddistingue la vision strategica di Eni è tangibile anche nelle parole di Claudio Descalzi, che nell’intervista ha avuto l’opportunità di esprimersi su diverse tematiche rilevanti non solo per le realtà energetiche. Tra questi anche il cambiamento climatico su cui l’AD ha raccontato di aver iniziato a riflettere seriamente ben prima dell’Accordo di Parigi del 2015, spinto essenzialmente da ragioni economiche e industriali: “Credo che sia un grande problema da risolvere. Però se per affrontarlo la prima cosa che fai è cercare un nemico, allora credo che tu non voglia davvero risolverlo. Vuoi solo trovare un nemico”.

Il “Financial Times” su Eni: l’AD Claudio Descalzi è rimasto “fedele alla sua strategia

Parlando poi della transizione energetica, Claudio Descalzi ha rimarcato come per Eni abbia rappresentato l’opportunità di reinventarsi: “Nella vita, devi soffrire per crescere. Devi cambiare pelle, muscoli, scheletro, ossa. Devi evolverti continuamente per gestire te stesso, la tua squadra e il futuro della tua azienda”. Il “Financial Times” pone l’attenzione anche su altre scelte distintive dell’AD: la valorizzazione delle competenze interne mentre altri esternalizzavano, ma anche il potenziamento delle attività di esplorazione, raddoppiate a differenza dei competitor che invece le riducevano. Importante poi l’impegno sul fronte della ricerca e dell’innovazione, gli investimenti crescenti nello sviluppo di nuove tecnologie e sistemi di supercalcolo e le collaborazioni con il mondo accademico e scientifico per soluzioni all’avanguardia: “Ci serviva una tecnologia proprietaria per il futuro. Avere tutti gli strumenti in mano per potermi sganciare da petrolio e gas”. In anni in cui molti hanno faticato ad affermarsi nel settore dell’energia pulita, osserva inoltre il “Financial Times”, l’AD Claudio Descalzi è rimasto “fedele alla sua strategia”. Eni ha accorpato i business più orientati al futuro, come le bioraffinerie, con asset che generassero cassa, e le stazioni di servizio. Il risultato: unità ESG-friendly ma al contempo redditizie, che hanno attratto l’interesse di fondi di private equity come KKR con valutazioni superiori alle aspettative.

webnewsoffice

Recent Posts

Cotral: un nuovo protocollo con U.I.C.I. Lazio per un trasporto più inclusivo

Continua l’impegno di Cotral verso l’accessibilità e l’inclusività nel trasporto pubblico con l’accordo raggiunto con…

7 ore ago

Chi è Paolo Gallo? La carriera del manager ai vertici di Italgas

Italgas chiude il primo trimestre con utile netto a +43,5% e ricavi in crescita a…

7 ore ago

Gianantonio Arnoldi: le grandi opere realizzate da CAL con fondi privati

CAL - Concessioni Autostradali Lombarde è nata con lo scopo di realizzare opere pubbliche per…

8 ore ago

Fabio Fritelli ha illustrato gli obiettivi strategici di NEXTCHEM su energia ed economia circolare

Al Capital Markets Day 2025 - FRAME FORWARD dello scorso marzo, Fabio Fritelli, Managing Director…

10 ore ago

Renato Mazzoncini presenta i conti Q1 2025 di A2A

L’AD Renato Mazzoncini ha presentato i conti del primo trimestre 2025 con la soddisfazione di…

3 giorni ago

Fabio Inzani: sostenibilità e innovazione nel progetto di Tecnicaer Engineering

Con un’esperienza consolidata nei lavori di ristrutturazione anche in ambito ospedaliero e sanitario, Fabio Inzani…

3 giorni ago