Tecnicaer Engineering si occupa della progettazione di grandi opere complesse, funzionali e rispettose dell’ambiente nei settori ospedaliero, educativo, sportivo, militare e penitenziario. Guidata dal Presidente Fabio Inzani, è stata menzionata dall’Osservatorio sul Merito che le ha dedicato un articolo nel giugno del 2024, in occasione dei 20 anni di attività.
Tecnicaer Engineering nasce dall’unione delle competenze di Fabio Inzani e Stefano Bonfante. Ingegnere specializzato in progettazione ospedaliera il primo e ingegnere elettrico il secondo, nel 2004 hanno fondato un’azienda con l’obiettivo di realizzare progetti in grado di mettere al centro le persone e rispondere alle esigenze della comunità. Divenuta punto di riferimento nazionale nella progettazione integrata con sedi a Torino, Milano e Firenze, è stata protagonista di un articolo uscito nel giugno del 2024 con lo speciale distribuito durante il G7 dell’Osservatorio sul Merito. Nel tempo, Tecnicaer Engineering ha rafforzato il know-how, ampliando il proprio team multidisciplinare con cui riesce a gestire progetti particolarmente complessi in ambito sanitario, scolastico e delle grandi opere pubbliche. Tra quelli più rilevanti a cui ha lavorato l’azienda ci sono il Parco della Salute di Torino, destinato a trasformare la zona del lingotto attraverso l’integrazione di una struttura altamente tecnologica e l’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini, progettato per essere un edificio flessibile, accogliente e sostenibile.
“Siamo in grado di operare con precisione e con strumenti innovativi, sia nel processo progettuale che di realizzazione dell’opera, sviluppando ogni ambito disciplinare, dall’inserimento nel territorio all’urbanistica, dal design alle tecnologie impiantistiche, dagli aspetti energetici alle strutture e all’ingegneria clinica, con particolare efficacia nei progetti complessi in cui l’attenzione coordinata a tutti gli aspetti del processo è fondamentale per raggiungere l’eccellenza nei risultati – sottolinea Fabio Inzani, fondatore e Presidente di Tecnicaer Engineering – L’integrazione tra le discipline e le specifiche competenze dei professionisti che lavorano in team, l’organizzazione interna, la pianificazione produttiva e un’efficace struttura di project management consentono di raggiungere elevati standard qualitativi, rispondendo ai desiderata dei committenti, nel rispetto dei tempi e del budget pianificati. Ognuno dei nostri professionisti condivide con il team la propria unicità, umana e professionale, con l’obiettivo di una progettualità che trova il miglior equilibrio fra ingegnerizzazione, estetica e benessere”.
Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…
Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…
Atitech ha presentato il nuovo stabilimento per la manutenzione dei jet privati che sorge presso…
Dopo il successo riscosso in Italia, Fondazione Amplifon ha esteso il progetto “Ciao!” in Francia,…
Fabrizio Ruggiero, AD di Edenred Italia, è stato intervistato da “Askanews” nel corso della 46esima…
Sarà un avvio di grande richiamo per Refrigera 2025, la fiera internazionale dedicata alla refrigerazione…